Cronaca

Don Massimo Morselli, la memoria che non muore: sua predicazione in un libro

Un volume poderoso, composto da oltre trecento pagine, che ripercorre un po' la vita del religioso attraverso i ricordi e le testimonianze di chi lo ha conosciuto.

CIVIDALE/SABBIONETA – Non è facile dimenticare un sacerdote come don Massimo Morselli, parroco di Sabbioneta scomparso il 6 aprile 2015 (era il lunedì di Pasqua) all’età di 47 anni. Da un paio di anni era arciprete a Calcio (Bergamo) e grande fu il cordoglio che la morte suscitò in tutto il territorio. Tanti conoscevano il prete per la sua immensa bontà e generosità, dotato oltretutto di intelligenza e cultura profondissime. A dimostrazione di una tristezza e di una malinconia che non svanisce dal cuore della gente arriva ora a sorpresa la notizia relativa alla realizzazione di un libro a lui dedicato.

Un volume poderoso, composto da oltre trecento pagine, che ripercorre un po’ la vita del religioso attraverso i ricordi e le testimonianze di chi lo ha conosciuto. La stesura del libro, durata quasi un anno, raccoglie il suo testamento spirituale, documenti, scritti e foto di don Massimo ma soprattutto i ricordi di gruppi di persone di tutte le parrocchie dove lui è stato, nonchè amici, sacerdoti, suore, laici ed altre testimonianze. Una cinquantina di autori circa, ognuno dei quali ha contribuito a redarre il libro che racconta il cammino pastorale di don Massimo senza tralasciare le gioie e i tormenti incontrati lungo il tragitto breve ma denso di esperienze.

Il titolo stesso “Attraversati dal vento..”, tratto dal blog che il sacerdote teneva su Internet per le parrocchie di Breda e Sabbioneta, prelude anche agli stati d’animo, alle buriane e alle tempeste incontrate durante il cammino. La presentazione del libro, curato da don Gianni Cavagnoli di Cremona, avverrà il prossimo 8 dicembre alle ore 21 nella chiesa di Cividale, dove si potranno ascoltare le letture di alcuni brani oltre all’esibizione della Schola Cantorum di Cividale diretta dal fratello del sacerdote, Donato Morselli.

Ros Pis

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...