Sport

150 volte Pomì, Sirressi e Stevanovic: in casa di Legnano vincere per celebrare traguardo

A stupire, oltre i numeri, è lo stacanovismo di Sirressi e Stevanovic, capaci di scendere sempre in campo (e non semplicemente a referto) senza mai un infortunio e giocando sempre almeno un paio di set: si ricordano infatti solo due sostituzioni per Sirressi a causa di infortuni di diverso genere in corso d’opera.

Nella foto Sirressi e Stevanovic (foto Rubin)

CASALMAGGIORE – Centocinquanta volte Pomì. Ma anche 150 volte Imma Sirressi e 150 volte Jovana Stevanovic: la storia del libero pugliese e della centrale serba sono connesse strettamente con quella in A1 (e nelle varie competizioni, in Italia e in Europa, giocate) della Pomì Casalmaggiore. Che oggi festeggia, appunto, la cifra tonda di partite ufficiali tra Campionato, Playoff, Coppa Italia, Supercoppa Italiana, Champions League, Coppa Cev e Mondiale per Club.

Alle ore 17 di domenica al PalaBorsani di Castellanza, palazzetto dove gioca Legnano, comunque vada sarà una gara storica per la società di Casalmaggiore. E ovviamente per le due giocatrici più fedeli alla causa, le uniche ad avere scortato le rosa nella loro avventura (con crescita verticale, uno Scudetto, una Supercoppa e una Champions vinta) nella massima serie nazionale. Nel dettaglio da domenica sera saranno state 97 le gare giocate in Regular Season, per un totale di 62 gare vinte (si spera 63 dopo domenica) e 34 perse con 216 set vinti e 151 persi. Nel Playoff Scudetto invece le gare disputate sono state 21 con 10 vittorie e 11 sconfitte per un totale di 36 set vinti e 43 persi (pesano le ultime due serie playoff giocate).

E ancora, in Coppa Italia 10 le partite giocate con un ruolino negativo (è la competizione “stregata” per la Pomì): 3 vittorie e 7 sconfitte, con 16 set vinti e 24 persi. In Supercoppa Italiana una sola gara (quella vinta 3-2 con Novara), con 1 successo e 3 set vinti e 2 persi, appunto. Restano da analizzare le partite internazionali: in Champions League 8 gare con 6 successi e 2 sconfitte per un totale di 22 set vinti e 10 persi; al Mondiale per Club 5 gare con 3 successi e 2 sconfitte per un totale di 11 set vinti e 9 persi; in Coppa Cev, infine, 8 gare con 6 successi e 2 ko per un totale di 20 set conquistati e 10 persi.

A stupire, oltre i numeri, è lo stacanovismo di Sirressi e Stevanovic, capaci di scendere sempre in campo (e non semplicemente a referto) senza mai un infortunio e giocando sempre almeno un paio di set: si ricordano infatti solo due sostituzioni per Sirressi a causa di infortuni di diverso genere in corso d’opera, comunque lievi e che hanno consentito poi a Imma si tornare in campo la partita successiva. Un traguardo triplice, insomma, possibilmente da celebrare anche con un tris di punti.

Giovanni Gardani

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...