Politica

Pasetti (Lega), attacco con ironia ai 5 Stelle: "Sono X-Men che fanno la morale a tutti"

"Io mi chiedo con quale coraggio - conclude Pasetti - i consiglieri comunali del M5S di Viadana da un lato, dicendo di avere a cuore gli interessi della cittadinanza, richiedono apparentemente alla Regione di interessarsi dell’Oglio Po ma ogni qualvolta avviene, anche in tempi datati e non sospetti riescano a vederci il marcio".

A seguito delle dichiarazioni del consigliere regionale Andrea Fiasconaro, congiuntamente con i consiglieri del Movimento 5 stelle di Viadana, in merito alla presunta dimostrazione di interesse regionale solo “a ridosso delle scadenze elettorali” interviene il segretario Lega Nord dell’Oglio Po, Cedrik Pasetti: “Ammetto di aver sempre provato molta simpatia nei confronti dei colleghi del M5S. In effetti hanno introdotto nel dibattito politico un tema fondamentale per la vita sociale ed economica nel mondo: il complotto. Ho sorriso di fronte alle delucidazioni sui veri responsabili dell’11 settembre, sulla “truffa” di X factor, sul Bildeberg e non nascondo la mia preoccupazione alla lettura della questione delle scie chimiche o ancora della cospirazione dei rifiuti e delle congiure “del palazzo e della magistratura” contro l’ottima amministrazione del sindaco Raggi a Roma. Al di là della sindrome del complotto o dell’interesse verso i poteri occulti effettivamente i colleghi del M5S ritengono di personificare loro solo i depositari della virtù più elevata e vogliono farci credere di essere i soli onesti con interessi puri a favore della cittadinanza a fronte degli altri disonesti che fanno politica esclusivamente per interesse personale. Insomma, superuomini mutanti usciti dalle novelle della Marvel, extraterrestri con la volontà di moralizzare il mondo: loro non fanno politica ma dispensano il bene supremo”.

“Orbene – continua Pasetti – dopo aver letto l’ennesima dichiarazione contro una Regione che dimostra di avere a cuore l’Oglio Po dopo decenni di abbandono da Roma, Milano e Mantova, il sorriso lascia spazio alla seria preoccupazione. Sostenere che sul ponte di Torre d’Oglio la Lega abbia peccato di immobilismo dal 2010 e si muova esclusivamente a ridosso delle scadenze elettorali è sorpassare i propri limiti e vedere il marcio anche laddove vi è un interesse fondamentale per la cittadinanza. Chi sostiene tali elucubrazioni è lo stesso politico che qualche anno fa ha rischiato il linciaggio in quel di Campitello per aver sostenuto, di fronte ad una platea di agricoltori, che le nutrie sono dei piccoli animaletti che hanno necessità di avere i propri spazi liberi, più o meno alla stregua di un popolo che rivendica il proprio territorio. E’ lo stesso che ogni solstizio si lamenta si reca sul ponte di Torre d’Oglio per registrare un video per lamentarsi che la Regione non si cura del manufatto o ritiene che la stessa debba accantonare una non precisata somma per interventi neanche preventivati o progettati su un’infrastruttura di proprietà di un altro ente territoriale”.

Prosegue Pasetti: “Si dimenticano, tuttavia, i colleghi del M5S che il ponte è di proprietà provinciale e la Lega Nord ha collezionato negli anni polemiche, interrogazioni e mozioni in Provincia e a Viadana, raccolte firme e sit-in per raggiungere uno scopo che solo oggi, grazie alla Regione, la quale non sarebbe obbligata e competente, potremmo ottenere. Così come appare demenziale leggere che la lega abbia esclusivamente compiuto “rimpalli di responsabilità” sul tema. Si ricordino che la Lega dal 2010 è in opposizione in Provincia e allorquando ha cominciato ad amministrare a Viadana, unitamente alla benevolenza e alla risolutezza regionale che ha investito della progettualità l’Aipo, la questione si è sbloccata”.

“Io mi chiedo con quale coraggio – conclude Pasetti – i consiglieri comunali del M5S di Viadana da un lato, dicendo di avere a cuore gli interessi della cittadinanza, richiedono apparentemente alla Regione di interessarsi dell’Oglio Po ma ogni qualvolta avviene, anche in tempi datati e non sospetti (Gronda Nord, opere ex Celtic League, sistemazione del ponte tra Viadana e Boretto, tratto provinciale arginale San Matteo delle Chiaviche-Cizzolo, ponte di Casalmaggiore) riescano a vederci il marcio. Con che coraggio potranno avvicinarsi ai cittadini delle frazioni nord di Viadana per il ponte di Torre d’Oglio, i quali sono in attesa da sette anni la risoluzione di un problema serio, o ai pendolari del ponte di Casalmaggiore oppure ancora alle società sportive di Viadana che non hanno più un palazzetto dove praticare sport a sostenere che la Regione spende risorse non dovute e per beni appartenenti ad altri esclusivamente per interesse elettorale? Qui non si tratta solo di poteri occulti o di esoterismo ma di malafede laddove la buona politica raggiunge il bene e gli interessi fondamentali della società. Ma questi addirittura ambiscono a governare la Regione Lombardia”.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...