Save the Bobby, non solo Mietta. Solidarietà a pioggia su tutto il territorio
PARTYNMOTO 2017, che si è svolta a Viadana il 25 aprile 2017 (11° memoriale Roberto “Bobby” Gozzi – 9° memoriale Gianluigi “Nino” Baroni), ha raccolto un incasso che, al netto delle spese, è stato di € 27.350.

VIADANA – L’avevano promesso e ci sono riusciti. Anzi, a dirla tutta sono andati ben oltre le più rosee previsioni. Non solo Mietta (a cui, per inciso, finanzieranno tutto un ciclo di terapie), ma tanta altra solidarietà sparsa per il comprensorio.
L’Associazione no-profit SAVE THE BOBBY ha reso noto oggi che nel corso della manifestazione PARTYNMOTO 2017, che si è svolta a Viadana il 25 aprile 2017 (11° memoriale Roberto “Bobby” Gozzi – 9° memoriale Gianluigi “Nino” Baroni), ha raccolto un incasso che, al netto delle spese, è stato di € 27.350. Come tutti gli anni il ricavato (aumentato di 3.150 € rispetto all’anno scorso) verrà devoluto in beneficenza; quest’anno sarà così distribuito: € 6.000 alla Associazione Onlus “Il sorriso di Mietta”, per le terapie con il metodo First Step a favore di Mia, una bambina affetta da una malattia genetica rara; € 4.000 al progetto “Orti Sociali Sinergici”, (con a capofila il Consorzio Casalasco Servizi Sociali) come contributo al progetto che coniuga agricoltura sinergica e biodinamica, servizi sociali e servizi psichiatrici territoriali; € 9.500 (ricavato della gestione della cucina della festa) alla Croce Verde di Viadana per contribuire all’acquisto di una ambulanza di soccorso per la rianimazione pediatrica; € 5.350 (ricavato della lotteria di beneficenza all’interno della festa) all’associazione A.M.U.R.T. – sezione di Viadana, per le attività di sostegno ai terremotati del Centro Italia e per proseguimento dei progetti in Burkina Faso; € 1.000 alle organizzazioni no profit “I Gatti del Paese di Peppone e Don Camillo” di Brescello e “4 Cats” di Casalmaggiore per materiale e spese veterinarie; € 1.000 alla Cooperativa Sociale Onlus per l’assistenza ai disabili “Santa Federici” di Casalmaggiore per un contributo alle spese assistenziali degli ospiti; € 500 al “Gruppo Scouts AGESCI” di Viadana per un contributo alle spese per materiale.
L’Associazione “Save the Bobby” coglie l’occasione di questo comunicato per esprimere la propria soddisfazione per aver raggiunto i due obiettivi principali prefissati quest’anno (“Il Sorriso di Mietta” e “progetto Orti Sociali Sinergici”) e per ringraziare le associazioni che hanno collaborato al raggiungimento di tale scopo. “Vogliamo ringraziare di cuore soprattutto i volontari (quest’anno ben 150) che hanno contribuito alla riuscita della festa, gli sponsor, l’Amministrazione Comunale e la Pro Loco di Viadana, gli organi di informazione locale che hanno dato spazio alla manifestazione, gli artisti che hanno partecipato, i motociclisti che hanno aderito al motoraduno e naturalmente tutta la gente che anche quest’anno ha affollato il cortile del Mu.Vi. e Via Rocca durante tutta la giornata e la serata”.
redazione@oglioponews.it