Sport

Shotokan Karate Do, il team di Lena al vertice anche a livello internazionale

Intanto il mese di maggio vedrà anche la conclusione del Progetto Karate Gioco Sport a scuola, attivo sul territorio nelle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria a cura di Noemi Lena. Anche quest’anno un successo in termini di partecipazione, scuole e alunni coinvolti, che si chiuderà con i giochi la prima settimana di giugno.

Nella foto uno dei podi a Rijeka e Devid Lena con il cinque volte Campione del mondo di Kumite Rafael Agayev

Lo Shotokan Karate Do si conferma al vertice anche in campo Internazionale. Lo scorso aprile, presso lo Stadio Moulay Abdellah di Rabat in Marocco, si è svolta l’importante kermesse agonistica WKF Karate Premiere League Rabat 2017. Ben 82 gli atleti presenti nella sola categoria maschile Assoluti specialità Kata Individuale. Altissimo come sempre il livello della gara, che ha visto impegnati tutti i migliori atleti in rappresentanza di ben 35 Nazionali.

Grandissimo risultato per Devid Lena, che dopo aver battuto per 5 a 0 il capitano della Nazionale Sudafricana Biagioni Steff ha ceduto solo al componente della squadra Nazionale dell’Arabia Saudita Mobark Mansor per 3 a 0 e al capitano della Nazionale Marocchina Bilal Benkachem, atleta tra i primi 10 del ranking mondiale. Dopo una gara veramente emozionante, confrontandosi con i migliori atleti Internazionali, tra cui il fortissimo turco Ali Sofuoglu, fresco Vice-Campione Europeo, Devid dello Shotokan ha raggiunto il 9° posto, che gli ha permesso di salire ulteriormente nel ranking WKF mondiale.

Altro impegno per il dinamico team gialloblu capitanato dal Maestro Claudio Lena è caduto a fine aprile con lo sbarco a Rijeka, terra Croata per la 14° Tad Cup WKF 2017, un bottino di medaglie che ha fruttato il 4° posto nella classifica Kata su ben 61 associazioni sportive presenti, provenienti da 5 nazioni: 1° posto per Lahera Ariel Kata Individuale maschile Under 14  e 3° posto Kata Cadetti; 3° posto Fava Noemi Kata Individuale femminile Under 14 e 2° posto Kata Cadetti; 3° posto Fava Damiano Kata Individuale maschile Under 12 e 5° posto Kata Under 14; 3° posto Bazzani Paola Kata Individuale femminile Under 14; 7° posto Singh Amit Kata Individuale maschile Under 21; 11° posto Mazzini Ivan Kata Individuale maschile Senior.

Anche il mese di maggio è ripartito bene: domenica 7 naggio, si è tenuta infatti la 2° Tappa ATP- FIJLKAM Junior Cup 2017 a Porto Mantovano, festa dello sport e amicizia, che ha visto impegnati oltre 250 atleti di età compresa tra i 4 e gli 11 anni. Diciotto piccoli atleti dello Shotokan Karate Do si sono distinti nelle varie prove di Kata, Percorso e Palloncino, ottenendo: 10 primi posti, 7 secondi posti, 6 terzi posti, 7 quarti posti, 3 quinti posti, 6 sesti posti, 4 settimi posti, 1 ottavo posto. Hanno collaborato alla riuscita dell’evento Ivan Mazzini, Cristian Bianchin, Filippo Mazzini, Amit Singh, Elisa Ferrazzi.

Domenica 14 maggio si è tenuto lo stage propedeutico presso la FIJLKAM- CONI a Rovato, Brescia, per la preparazione ai passaggi di Dan delle cinture nere. Gli atleti Devid Lena e Davide Bazzani, che si stanno allenando, rispettivamente per il 3° e 1° Dan, parteciperanno all’esame che si terrà presso la Federazione FIJLKAM-CONI l’8 Ottobre 2017 a Dalmine, Bergamo. Altro impegno nella stessa giornata di domenica 14 maggio per il Maestro Claudio Lena e Noemi Lena presso lo CSEN a Cassina dè Pecchi, Milano, in qualità di Docenti per la formazioni dei nuovi allenatori e istruttori CSEN 2017. Durante la mattinata Noemi, laureata in Scienze delle Motorie e Sportive, ha illustrato in modo assolutamente esaustivo l’anatomia umana. Terminata la parte teorica, il Maestro Lena è passato alla parte pratica, presentando il Kata Shotokan Unsu, con la relativa applicazione del Bunkai. Gli allievi hanno seguito tutta la lezione, con grande attenzione, interesse e partecipazione.

Il mese di maggio vedrà anche la conclusione del Progetto Karate Gioco Sport a scuola, attivo sul territorio nelle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria a cura di Noemi Lena. Anche quest’anno un successo in termini di partecipazione, scuole e alunni coinvolti, che si chiuderà con i giochi la prima settimana di giugno. Nell’occasione un particolare ringraziamento alle dirigenti Maria Assunta Balestrieri e Cinzia Dall’Asta, per aver reso possibile un percorso di sport, amicizia e fair-play.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...