Eradicazione delle nutrie, novanta operatori a San Matteo per serata informativa
La serata, iniziata alle 19.30, è terminata alle 22.30 con la compilazione da parte di tutti i partecipanti di una serie di quiz per accertare l'acquisizione delle nozioni di base per poter effettuare tale servizio. “Un ringraziamento va a tutti i volontari che hanno partecipato" ha spiegato Romano Bellini.

SAN MATTEO DELLE CHIAVICHE – Lunedì sera presso il cinema Lux di San Matteo delle Chiaviche si è svolto il corso di formazione per operatore di tipo B (gabbie) e di tipo A (con fucile) per la cattura delle nutrie, organizzato dal comune di Viadana per tutto il territorio Oglio Po.
Alla presenza di novanta iscritti alle 19.30 i lavori sono iniziati con i saluti del sindaco Giovanni Cavatorta che dopo qualche minuto lasciava la parola all’assessore Regionale Gianni Fava, il quale ha ribadito l’impegno per arrivare a fondi regionali da mettere a disposizione per il capitolo nutrie. Fava ha menzionato il proprio impegno per cercare di arginare un problema che sta diventando insostenibile per i tanti danni provocati dal roditore, senza tralasciare anche l’aspetto sanitario.
Ha poi preso la parola il dirigente provinciale Giorgio Redolfi che ha spiegato brevemente il piano Provinciale di contenimento ed eradicazione della nutria portato avanti dalla Provincia di Mantova. Dopo di che l’agente ittico venatorio Roberto Malagoni ha spiegato la parte tecnico operativa per quanto concerne il capitolo operatori solo con gabbia, dando anche dimostrazione sul corretto posizionamento delle trappole e su quali siano i metodi corretti per la soppressione del roditore. Alla fine è intervenuto l’agente ittico venatorio Andrea Caleffi, che invece ha spiegato la parte del corso per gli operatori che potranno effettuare gli abbattimenti con arma da fuoco (tipo A), spiegando molto chiaramente i modi, i luoghi e i comportamenti che gli operatori dovranno seguire.
La serata poi è terminata alle 22.30 con la compilazione da parte di tutti i partecipanti di una serie di quiz per accertare l’acquisizione delle nozioni di base per poter effettuare tale servizio. “Un ringraziamento va a tutti i volontari che hanno partecipato – ha spiegato Romano Bellini, consigliere comunale di Viadana che ha organizzato l’evento – oltre che al sindaco Cavatorta e all’assessore Fava che, malgrado i suoi impegni, è sempre pronto ad intervenire sul nostro territorio. Grazie anche a tutto il personale della Provincia di Mantova che si è reso disponibile ad effettuare i corsi di formazione”.
redazione@oglioponews.it