Sport

Un big match al vertice e tante sfide play off di fine marzo E non mancano i derby

Domenica con tante gare importanti per le nostre squadre. Match delicati per Casalese in Prima e Pomponesco in Seconda, dove spiccano i derby Rapid-Polisportiva Futura e Martelli-Psg. In Terza è sfida in vetta per Gussola, e c'è pure San Martino-Cannetese.

COMPRENSORIO OGLIO PO _ Nuova domenica ricca di sfide importanti per le nostre squadre, in particolare diversi match in zona play off, sia in prima che in seconda categoria, con scontro al vertice in terza. Non figura tra questi il testa coda in Promozione emiliana, tra il Viadana ormai spacciato e il Rosselli Mutina che vuole certificare al più presto il passaggio di categoria. In Prima B (sempre emiliana) la Casalese, tornata domenica scorsa al successo (4-1 sul Bardi), è terza in classifica, a 4 punti dalla vetta e a due dal secondo posto occupato dalla Biancazzurra, e ospita proprio il Felino capolista che una settimana fa ha regolato la sua diretta inseguitrice con un secco 3-1. Sarà certamente un match infuocato. Come in Seconda Categoria O promette di esserlo il derby tra Rapid United e Polisportiva Futura. La capolista infatti negli ultimi turni ha dato segni di cedimento e anche il derby perso 2-0 con il Pomponesco ha di fatto riaperto un campionato che pareva già chiuso. La Polisportiva Futura, cui mancherà Guglielmo Porcelli (per lui campionato finito dopo la conferma della squalifica di 10 giornate) è al terzo posto, ad una sola lunghezza dal Pompo e dal canto suo vorrà difendere in ottica play off il suo posto, attaccato da Moglia, Suzzara e Medolese. Proprio quest’ultima finisse oggi il campionato, sarebbe fuori dagli spareggi promozione (di un solo punto). Ecco perché il Pomponesco, che vede il Rapid a -4 ma dietro ha quattro squadre racchiuse in tre punti, non avrà vita facile. Tutto l’entusiasmo per il successo conquistato sulla capolista dovrà essere subito ritrasformato in grinta e massima attenzione. In Seconda J, la Martelli cerca la seconda vittoria consecutiva, dopo che l’1-0 di Castelverde firmato Chiappani ha segnato il ritorno al successo. I giallorossi sono terzi a pari punti con la Villaclarense, ma non possono stare tranquilli. Dietro ci sono infatti ben tre formazioni che incalzano (Castelverde, Sestese e Quinzanese) per cui è fondamentale in ottica play off non perdere colpi. Dal canto suo il Psg, reduce dal ko interno con la Villaclarense, farà di tutto per provare a fare il colpaccio in quel che forse non è il derby più sentito, ma derby comunque è e lo ha già vinto all’andata per 2-1. Trasferta in casa della Quinzanese per il Torre Icio che proverà a dare fastidio ai bresciani dopo lo 0-0 collezionato sul campo della Sported (all’andata finì 1-1). In Terza Categoria girone B spicca sicuramente il big match tra le prime della classe. Gussola e Cavrianponti sono in vetta entrambe a 46 punti, (alle spalle il Corona incalza) e i tre punti in palio sono fondamentali in chiave promozione. All’andata vinsero i mantovani 2-1. Derby tra San Martino e Cannetese, con i padroni di casa che, reduci dalla vittoria per 3-2 sull’Ariete vorranno vendicare la sconfitta per 1-0 rimediata all’andata. Canneto che arriva caricata dal successo per 4-0 sulla Marini, al contrario darà battaglia per fare il bis.

PROMOZIONE EMILIA ROMAGNA GIRONE B

VIADANA – ROSSELLI MUTINA

PRIMA CATEGORIA EMILIA ROMAGNA GIRONE B

CASALESE  – FELINO

SECONDA CATEGORIA GIRONE J

MARTELLI – PSG

QUINZANESE – TORRE ICIO 

SECONDA CATEGORIA GIRONE O

RAPID UNITED – POLISPORTIVA FUTURA

POMPONESCO – MEDOLESE

TERZA CATEGORIA GIRONE B

GUSSOLA – CAVRIANPONTI

SAN MARTINO – CANNETESE 

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...