Musica a scuola, che avvio per la piccola "School of Rock" di Torre dè Picenardi
"Ringrazio il Sindaco Mario Bazzani - spiega il consigliere Chiara Ghilotti che ha lanciato l'idea - per avermi dato massima libertà e fiducia nel dare vita a questa iniziativa, il Dirigente scolastico Umberto Parolini che è venuto incontro con massima disponibilità alle esigenze della scuola di musica e i tanti Maestri".

TORRE DE’ PICENARDI – Un po’ come il film “School of Rock”. Il consigliere comunale di Torre dè Picenardi Chiara Ghilotti, di professione ingegnere e pianista per hobby, già da tempo aveva in mente di creare una scuola di musica qualificata a Torre, per creare una opportunità culturale e di aggregazione, soprattutto per i bambini ed i ragazzi e al tempo stesso una facilitazione per i genitori dei bambini e ragazzi che già fanno musica ma che prima dovevano essere accompagnati in città per poter seguire le lezioni.
“Quando ho chiesto al Sindaco Mario Bazzani a giugno di poter creare la scuola di musica – racconta Ghilotti – mi ha dato carta bianca e da lì è iniziata l’organizzazione. I corsi di musica si tengono nei locali della scuola media ed elementare e spaziano dal violino al violoncello, dalla chitarra classica alla moderna, dal pianoforte alla tastiera elettronica, dal sassofono al clarinetto dalla batteria, alla fisarmonica e al canto moderno; l’intera offerta formativa è visibile sulla pagina Facebook della ‘Scuola di musica di Torre de’ Picenardi’. I corsi sono iniziati col mese di novembre”.
I maestri sono tutti musicisti di professione, con una formazione qualificata: parliamo del Maestro Donato Morselli, per i corsi di pianoforte, organo e tastiera elettronica, il Maestro Mattia Chiozzini per i corsi di chitarra elettrica e chitarra classica, il Maestro Denis Zannani per il corso di violino, la Maestra Alia Aleutina per il corso di violoncello, il Maestro Attilio Bertoni per batteria, il Maestro Alberto Rubes per il corso di fisarmonica, il Maestro Alfredo Cappellini per i corsi di clarinetto e sassofono, l’insegnante di canto moderno Giordana Giacometti, l’insegnante Laura Gatta per il corso di educazione musicale per i bambini 3-6 anni.
“Ringrazio il Sindaco Mario Bazzani – spiega il consigliere – per avermi dato massima libertà e fiducia nel dare vita a questa iniziativa, il Dirigente scolastico Umberto Parolini che è venuto incontro con massima disponibilità alle esigenze della scuola di musica ed ha permesso la partecipazione dei ragazzi della scuola media agli open day di presentazione dei corsi degli strumenti e degli insegnanti, il Maestro Donato Morselli in qualità di consulente tecnico della scuola di musica, i Maestri Agosti e Badalotti ed il Maestro Cappellini, Direttore della banda di Canneto sull’Oglio, per il loro prezioso aiuto. Ringrazio anche il fantastico chitarrista Davide Zubani della Gabbiano’s Band che mi ha aiutato nell’organizzazione del corso di educazione musicale per i bambini dai 3 ai 6 anni che è da poco stato attivato presso l’asilo di Torre de’ Picenardi. A tal proposito ricordo che le iscrizioni a questo corso sono ancora aperte con il progetto di educazione musicale per bambini Felicincanto”.
“Ringrazio di cuore – conclude Ghilotti – i Maestri di musica per il loro entusiasmo ingrediente fondamentale per la buona riuscita di questa nuova avventura. Il mio augurio è che i nostri corsi di musica possano ispirare tanti nuovi musicisti! L’intento è quello di creare gradualmente una scuola di musica stabile e qualificata per l’insegnamento di tutti gli strumenti, per promuovere ed incentivare la musica nel nostro territorio a tutti i livelli”.
redazione@oglioponews.it