Feste e turismo

La Settimana Rosa si svela: dal 2 al 10 aprile tutta Casalmaggiore con la Pomì

La Pro Loco di Casalmaggiore, con il presidente Cinzia Soldi e il suo vice Giangiacomo Maroli, ha presentato nella propria sede di piazza Garibaldi a Casalmaggiore alle 12.30 di martedì la già ribattezzata “settimana rosa”.

Nella foto un momento della conferenza stampa

CASALMAGGIORE – Inizierà sabato 2 aprile alle ore 22, più o meno al termine dell’ultima gara della stagione regolare di campionato che la Pomì Casalmaggiore giocherà al PalaRadi contro il Club Italia (il via alle 20.30). E terminerà domenica 10 aprile, sperando di poter festeggiare il club rosa Campione d’Europa ma consci che, anche senza questa impresa (che sarebbe eccezionale e per questo difficilissima), sarà comunque un momento gioioso legato alla ribalta mondiale (86 tv collegate!) che la final four di Champions League organizzata a Montichiari dalla Pomì regalerà a Casalmaggiore.

La Pro Loco casalese, con il presidente Cinzia Soldi e il suo vice Giangiacomo Maroli, ha presentato nella propria sede di piazza Garibaldi a Casalmaggiore alle 12.30 di martedì la già ribattezzata “settimana rosa”: “Siamo partiti da un’idea presentataci dal team manager della Pomì Mario Angiolini (presente alla conferenza, ndr) – ha spiegato Soldi – e abbiamo avuto subito l’ok di molti commercianti e attività: da lì siamo stati ancora più decisi e ora eccoci qui, pronti a parlare di nove giorni tutti dedicati al club Campione d’Italia”.

Eventi gastronomici, musicali, ma anche legati allo sport e ai giovani, o alle scuole. La settimana rosa inizierà sabato 2 aprile con il concerto degli Smokey Punch, alle ore 22 al Fuori Porta di Cappella, per una vera e propria notte rosa d’inaugurazione. Poi mercoledì 6 in Auditorium Santa Croce l’evento già presentato a suo tempo dal sindaco Filippo Bongiovanni con la conferenza del Panathlon sul tema “Sport e corretta alimentazione” al via dalle ore 21. Giovedì 7 al Circolaccio di Cappella concerto “La donna è musica” con Lara Ferrari, Enrico Ampollini e Renato Grassi dalle ore 21, mentre sabato 9, sperando di festeggiare una vittoria della Pomì in semifinale, evento musicale alla Tana del Luppolo con concerto a sorpresa dalle ore 22. Chiuderà la serie di eventi la domenica, con il 3° trofeo Città di Casalmaggiore organizzato dall’Asd Giocainbici Oglio Po, gara ciclistica under 14 con ritrovo in piazza Garibaldi alle ore 8. Se a Montichiari dovesse andare bene, la Pomì quasi certamente sfilerà da vincitrice proprio sul “listone”, ovviamente in tarda serata: ma per sognare, ora, è un po’ presto. Da sottolineare un altro evento, continuativo, ovvero la mostra “13 donne per passione” ideata da Antonella Pizzamiglio di Arte Studio Atelier e allestita presso i locali Pro Loco: l’occasione giusta per ammirare dal 4 al 10 aprile non solo i tredici scatti del calendario Pomì 2016, ma anche il lavoro di backstage che ha dato origine all’operazione.

“Il palazzo municipale sarà illuminato di rosa – ha spiegato Cinzia Soldi – e proietteremo scritte di incoraggiamento lungo piazza Garibaldi. Inoltre addobberemo anche le rotonde che vanno dalla Sereni fino a Casalbellotto lungo l’Asolana, mentre non mancherà la partecipazione dei commercianti nel centro storico e nelle vie limitrofe: noi faremo un lavoro di coordinamento, perché vogliamo che le decorazioni siano omogenee tra loro”. Ai commercianti è stato chiesto un contributo di 5 euro, come riportato nella lettera di invito iniziale. Non vi sarà il maxischermo in piazza, anche perché probabilmente l’evento non verrà trasmesso in chiaro da Mediaset. “Ora speriamo nell’aiuto di qualche sponsor – ha sottolineato Soldi – . Infatti non vogliamo gravare troppo sui commercianti, ma sin qui abbiamo impegnato esclusivamente nostre risorse”.

Da evidenziare, infine, due percorsi: il primo gastronomico, con i vari menù rosa preparati da “I piaceri del palato” (dal 4 al 9 aprile a pranzo e il 9 aprile a cena, su prenotazione), “La braceria” (dal 6 al 12 aprile), “Risto Bifi” (pranzo e cena dal 2 al 10 aprile), “Osteria della Bassa” (dal 2 al 10 aprile), “Piasa Vecia” (pranzo e cena dal 2 al 10 aprile), “Trattoria la Ruota” (a cena del 7 e 8 aprile). Riportiamo i menù per intero di seguito.

menù-rosa2OK menù-rosaOK

Il secondo percorso è invece legato alle scuole: “Le ragazze della Pomì, per ovvi motivi – ha spiegato Angiolini – da qui a fine stagione non avranno più impegni extra-sportivi. L’unica eccezione l’abbiamo fatta per gli istituti scolastici di Casalmaggiore, con appuntamenti dal 3 al 7 aprile presso la primaria Marconi, la media Diotti e l’Istituto Santa Chiara, dove 3-4 atlete riceveranno pensieri in rosa da parte degli studenti e, alla Diotti in particolare, incontreranno anche studenti olandesi e polacchi ospiti a Casalmaggiore all’interno del programma di scambio culturale annuale”.

Una settimana rosa per tutti, insomma, alla quale potrebbe fare una puntatina pure Mediaset (“faremo il possibile” avrebbe confessato il direttore di Premium Sport Alberto Brandi), emittente che come noto ha acquisito i diritti della final four. La speranza è che tutto questo serva ovviamente a portare fortuna alla Pomì. Ma in ogni caso, saranno comunque nove giorni da non perdere.

Giovanni Gardani

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...