Cronaca

Rotatoria ex Cogeme,
un altro passo avanti:
ok Provincia-Comune

Nella foto la firma di Bongiovanni e Vezzini sulla convenzione

CASALMAGGIORE – E’ stata siglata nel pomeriggio di martedì la convenzione tra la Provincia di Cremona e il Comune di Casalmaggiore relativamente all’opera di riqualificazione dell’intersezione con via Galluzzi e Strada del Porto e la messa in sicurezza della tratta fino alla rotatoria del Po, sempre sul territorio comunale di Casalmaggiore. Erano presenti in sala consiliare del Comune il presidente della Provincia Carlo Vezzini con il dirigente di settore ingegner Patrizia Malabarba ed il Sindaco Filippo Bongiovanni. Un passaggio necessario per poter proseguire nell’iter burocratico necessario al finanziamento regionale.

“Un altro atto fondamentale è stato firmato teso a metter in sicurezza un  tratto viario molto pericoloso. La sinergia con la Provincia di Cremona è ottima” ha commentato Bongiovanni. “La Mission dell’Area Vasta si estrinseca anche in queste attività di progettazione a beneficio dei Comuni e del territorio – ha precisato invece Vezzini – . Dopo Ricengo ora il protocollo con Casalmaggiore che è finalizzato alla sicurezza viaria. Un’attività amministrativa e tecnica che da buonissimi risultati pur in un momento di riforme epocale e nonostante tutte le difficoltà di bilancio”.

L’importo complessivo dell’intervento è stimato in circa 550mila euro (incluse le spese necessarie per l’acquisizione delle aree, le spese tecniche, l’iva ai sensi di legge, etc.) e per il finanziamento dell’opera si provvedono: 100mila euro a carica di Regione Lombardia nell’ambito del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale (PNSS); 350mila euro da contributi di privati e alienazioni del Comune di Casalmaggiore; 50mila euro da finanziamento del Comune di Casalmaggiore a mezzo dei proventi delle contravvenzioni dell’anno 2015; 50mila euro da finanziamento del Comune di Casalmaggiore a mezzo dei proventi delle contravvenzioni dell’anno 2016.

Nello specifico la Provincia di Cremona si impegna con proprio personale interno oppure mediante l’affidamento di appositi incarichi professionali esterni, a finalizzare le seguenti attività: progettazione definitiva ed esecutiva dell’opera, compresa la sicurezza in fase di progettazione; direzione dei lavori, compresa la sicurezza in fase di esecuzione dell’opera; collaudo dell’opera; oltre a supportare il Comune di Casalmaggiore nelle procedure di gara d’appalto, di evidenza pubblica, di acquisizione dei terreni necessari all’esecuzione dell’opera, di richieste di autorizzazioni, pareri o nulla–osta necessari, nello spostamento o adeguamento degli impianti interrati/aerei esistenti, nel rilasciare, entro un mese dalla richiesta, tutti i provvedimenti necessari per l’esecuzione dei lavori, nel mettere a disposizione gratuitamente i terreni di proprietà provinciale eventualmente necessari per l’esecuzione dell’opera. La Provincia di Cremona assumerà gli oneri manutentivi della pavimentazione stradale della rotatoria e anche del tratto della strada Castelnovese, compreso tra la nuova rotatoria e la rotatoria del Po.

Come noto, sono state ipotizzate, indicativamente, alcune scadenze: la progettazione definitiva ed esecutiva dell’opera sarà approvata entro il 31 ottobre 2015; la gara d’appalto con avvio dei lavori entro il 30 marzo 2016, il collaudo dopo l’ultimazione dei lavori il 5 marzo 2018. Date confermate rispetto a quanto già comunicato alcuni mesi fa da Regione Lombardia.

redazione@oglioponews.it

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...