Alta cucina, quando
i giudici delle ‘stelle’
si fanno… giudicare
Nella foto (© Renato Vettorato), da sinistra: Davide Di Corato, Fausto Arrighi e Raffaele Ros
SABBIONETA – Quando i giudici si fanno… giudicare. Succede nel mondo dell’alta ristorazione, quella delle ‘stelle’. Succede per la prima volta nel comprensorio Oglio Po, precisamente a Sabbioneta, il prossimo 5 maggio: un evento inserito nel calendario delle iniziative in vista di Expo 2015. L’ex direttore della Guida Michelin Italia, Fausto Arrighi, insieme all’ex direttore della rivista gastronomica HO.RE.CA e della rivista Chef, Davide Di Corato, si metteranno in gioco nel ristorante sabbionetano la Loggia del Grano. Entreranno in cucina per mettere ‘le mani in pasta’ e dar vita ad un menù in grado di emozionare i commensali, con l’aiuto dello chef stellato Raffaele Ros del ristorante San Martino a Scorzè e degli chef sabbionetani Omar Torresani e Gian Luigi Salvato.
Casalasco doc, Arrighi per 25 anni è stato ispettore in incognito per la ‘bibbia del gusto’, diventandone poi direttore per dieci anni: di fatto, una delle figure più influenti della ristorazione italiana. Torinese, giornalista professionista, figlio d’arte, direttore responsabile di Food&Travel Italia, Di Corato è penna conosciuta dai più grandi chef italiani e non solo. Tra questi vi è proprio Ros, insignito nel 2014 della sua prima stella Michelin.
Un trio speciale che grazie al Consorzio Sablonetae Excèlsus, all’Associazione Sapori Arte Cultura ed in collaborazione con Comune di Sabbioneta, Pro Loco, Strada dei Vini e dei Sapori Mantovani, sarà a Sabbioneta il 5 maggio, per una cena che inizierà alle 20,30: vini a cura di Chiara Tuliozi dell’Azienda Agricola Ricchi di Monzambano. All’inizio Arrighi parlerà della dieta mediterranea, dichiarata dall’Unesco patrimonio dell’Umanità, come Sabbioneta. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero di telefono 0375 52060.
redazione@oglioponews.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA