Cronaca

‘Mercantenifiera’:
edizione speciale
per Loraschi di Gussola

Nella foto, una parte delle esposizioni di Mercanteinfiera

PARMA – Ai casalaschi piacciono gli eventi di Fiere di Parma.  Specialmente “Mercanteinfiera” che si è chiusa domenica sera con numeri da record. Oltre 50 mila visitatori e compratori che sono giunti da ogni parte del mondo giustificando oltretutto la recente intesa volta ad esportare la manifestazione anche negli Stati Uniti. Da Gussola – che addirittura vanta l’espositore Loraschi, presente alla prestigiosa kermesse da 25 anni -, Casalmaggiore, Sabbioneta, Viadana: tantissimi appassionati che girando da un padiglione all’altro hanno potuto soddisfare gli occhi prima di tutto arrivando in certi casi anche ad acquisti importanti nel settore dell’antiquariato e del modernariato.

Quest’ultimo è stato il padiglione più apprezzato anche perchè mostrava oggetti e pezzi d’arredamento dallo stile più semplice e più facilmente collocabili nelle case d’oggi giorno. A far gola maggiormente i vecchi juke boxe degli anni 60 restaurati e perfettamente funzionanti ancora con le vecchie cento lire e le insegne di marchi commerciali ormai scomparsi e antiche  pompe di benzina. Assai apprezzato anche l’angolo dell’arredamento esterno per parchi e giardini con gazebo, tavoli, sedie estremamente originali abbinati a grosse sculture, fontane, lavabi in marmo per creare l’atmosfera giusta per il tempo libero all’aperto quando la stagione lo consentirà.

Rosario Pisani

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...