Rugby, Viadana
espugna Padova: vittoria
col Petrarca 27-24

RUGBY PETRARCA – RUGBY VIADANA 1970 24-27 (14-21)
Padova, Impianti Sportivi “Memo Geremia”
Campionato d’Eccellenza 2° giornata
Marcatori: 1 PT: 6’CP McKinley (0-3), 11’ CP McKinley (0-6), 15’ CP McKinley (0-9), 21’ meta Bigi tr. Fadalti (7-9), 30’ meta Bellini tr. Fadalti (14-9), 37’ meta Apperley Keanu tr. McKinley (14-16), 39’ meta Buondonno (14-21). 2° ST: 4’ CP Fadalti (17-21), 12’ CP McKinley (17-24), 20° meta Su’a tr. Fadalti (24-24), 79’ CP McKinley (24-27).
RUGBY PETRARCA: Woodhouse; Bellini (27°ST Rossi), Favaro, Bettin, Fadalti; Menniti-Ippolito (12°ST Marcato), Su’a; Zago, Targa (CAP.), Conforti (36°ST Nostran); Trotta, Tveraga (23’PT Giusti); Leso (9’ST Garfagnoli), Bigi, Zani (27°ST Vento). A disposizione non entrato: Francescato, Cerioni. All. Moretti/Salvan.
RUGBY VIADANA1970: Keanu Apperley Ke; Buondonno, Pavan (23°ST Gennari), Manganiello, Quartaroli; McKinley, Khyam Apperley (23°ST Travagli); Du Plessis, Denti And., Ruzza (30°ST Manuini); Gerosa (15°ST Civetta), Barbieri; Araoz (33°ST Araoz), Santamaria (CAP.)(27°ST Scalvi), Denti Ant. (17°ST Lombardi). A disposizione non entrati: Amadasi. All. Regan Sue/Sinclair.
Arbitro: Pennè (MI)
Cartellini: 19’ST Ruzza
Man of the match: Andrea Buondonno (Rugby Viadana)
Calciatori: McKinley cp 5/5, tr. 1/2; Fadalti cp. 2/4, tr. 3/3; Gennari cp. 0/1.
Note: cielo soleggiato, temperatura elevata, campo in perfette condizioni, 1.300 spettatori
Punti conquistati in classifica: Petrarca Padova 1; Viadana Rugby 4.
Grande vittoria corsara per il Rugby Viadana 1970 che sabato ha espugnato il Memo Geremia, tana del temibile Petrarca Padova. I padroni di casa, forti di una mischia molto solida, sono riusciti a rientrare in partita con due mete dopo il solco iniziale della formazione di coach Regan Sue, ma poi hanno subito il ritorno dei gialloneri. Partita emozionante e caratterizzata dal grande equilibrio rotto dal carattere mostrato da Santamaria e soci. Grande iniezione di fiducia per una squadra molto giovane, ma dall’indubbio potenziale.
La prima frazione di gioco vive di lampi che ribaltano gli equilibri da una parte all’altra e con le due formazioni che si affrontano a viso aperto. Al terzo minuto di gioco l’arbitro Pennè ravvisa un ingresso laterale in ruck da parte dei gialloneri con Fadalti impreciso dalla lunga distanza. Le battute iniziali vedono maggiore possesso dei padroni di casa, ma i gialloneri sono aggressivi, atteggiamento che frutta al 7′ un’opportunità per McKinley dalla piazzola per mancato rotolamento di un placcatore patavino. Primi 3 punti per Viadana con l’apertura irlandese che smuove il punteggio. In questa fase della partita i gialloneri infondono un ritmo infernale alla gara, vanno per la verticale e sono efficaci nell’uno contro uno. All’11’ McKinley è ancora puntualissimo dalla piazzola e porta a casa altri tre punti (0-6). 16′ McKinley porta a nove le lunghezze sul Petrarca per il Viadana con un’altra perfetta esecuzione al piede frutto di un’attitudine arrembante da parte dei ragazzi di coach Sue che hanno capitalizzato ogni opportunità costruita. Il Petrarca a questo punto ci riprova e, grazie ad un buon ingaggio in mischia, ottiene una touche sui cinque metri a seguito di un’irregolarità viadanese e sul drive è l’ex Bigi a schiacciare l’ovale a terra, è il 21′ minuto e l’ex ala ex Mogliano Niccolò Fadalti si ripresenta dalla piazzola per la trasformazione che va a buon fine. (7-9). Il Viadana non accusa il colpo e l’aggressività non cala, ma in mischia è ancora il Petrarca a fare la voce grossa e il fallo frutta un’altra touche nei 22 gialloneri per i veneti. Al 31′ Petrarca ancora al bersaglio grosso con l’ala Mattia Bellini che sfrutta il sovrannumero creato dopo un buon numero di fasi e va in meta mentre Fadalti, defilato sulla sinistra, porta i due punti supplementari della trasformazione (14-9). La partita è spettacolare e si accende con improvvise fiammate come al 38′ quando il viadanese Keanu Apperley va a marcare dopo una fitta trama di trasmissioni dei trequarti che ha spostato il focus del gioco dal fronte sinistro al destro con trasformazione di McKinley. Passano due minuti e Buondonno si prodiga in un assolo impressionante lungo l’out di sinistra e raddoppia (21-14).
Nel secondo tempo, al 4′ la difesa viadanese viene pescata in fuorigioco e Fadalti accorcia le distanze dalla piazzola. Passano dieci minuti e McKinley, ancora al piede, ristabilisce le distanze, ma al 20′ il Viadana rimane in inferiorità numerica per il cartellino giallo a Federico Ruzza (primo sin bin in carriera). Al 22′ raggruppamento nei “22” viadanesi, il mediano di mischia neozelandese Su’a riparte con rapidità e trova la via della meta che Fadalti trasforma per il momentaneo pareggio. Nel secondo tempo il ritmo cala leggermente, ma i contenuti di intensità nei contatti e nell’attitudine non cambiano con la grande determinazione da entrambe le parti nel rompere l’equilibrio a proprio favore. Cosa che succede allo scadere con un calcio piazzato di McKinley che centra i pali congelando il risultato sul 24 a 27 finale.
Alessandro Soragna
© RIPRODUZIONE RISERVATA