Il pianista casalese
Riccardo Ronda in scena
per beneficenza

Nella foto Milenkovic e Ronda
CASALMAGGIORE – Sarà la sala Filarmonica di Corso Rosmini a Rovereto il prestigioso palcoscenico che ospiterà sabato pomeriggio alle 18.30 un interessante concerto per violino e pianoforte. Un evento musicale, il Concerto di Primavera, che vedrà anche il casalese Riccardo Ronda, classe 1997, impegnato ovviamente al pianoforte. Accanto a lui un altro enfant prodige, il violinista classe 2000 Teofil Milenkovic, nato fa madre italiana e padre serbo. La finalità del concerto è peraltro benefica, perché il ricavato della positiva iniziativa sarà devoluto al progetto Pediatria dell’ospedale San Comboni di Wau in Sud Sudan, aperto nel febbraio 2014 dalla comboniana suor Maria Martinelli.
Il casalese Riccardo ha iniziato a suonare pianoforte all’età di 7 anni con il maestro della società Estudiantina di Casalmaggiore Milo Martani, mentre Teofil ha iniziato a suonare violino a 9 anni: due talenti, insomma, davvero precoci. Entrambi vincitori di numerosi concorsi anche internazionali (Teofil è peraltro ambasciatore della prima Ambasciata dei Bambini nel Mondo), Ronda e Milenkovic eseguiranno un programma di grande livello, che spazia da Schubert a Mozart, a Massenet, a Chopin, a Liszt, a Monti, e non solo. Il non plus ultra della musica classica per pianoforte e violino.
redazione@oglioponews.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA