Alla Chiesa Vecchia
di Scandolara spunta
una famiglia di gufi
Nella fotogallery (foto Pierfranco Sarzi) i quattro esemplari di gufi
SCANDOLARA RAVARA – Sono lì, da ammirare, aggrappati agli alberi ancora spogli, che li rendono ancora più mimetici rispetto al paesaggio circostante. Quattro splendidi esemplari di gufi hanno occupato, in questi giorni, la parte alta di alcune piante nella zona della Chiesa Vecchia di Scandolara Ravara, uno dei gioielli del paese casalasco.
Proprio grazie al piumaggio bruno macchiettato, il gufo, che è principalmente un animale notturno, durante il giorno si mimetizza all’interno di cavità, tronchi oppure sui rami di alberi. Le foto, scattate dallo scandolarese Pierfranco Sarzi, rappresentano piccoli gioielli per una scoperta sicuramente molto originale e non così semplice da effettuare. Un bel regalo per i naturisti e per chi ama gli animali, anche quelli meno “quotidiani” o “casalinghi”.
E’ molto probabile che i gufi siano visibili ancora per le prossime settimane, dato che questi animali, che nidificano tra marzo e maggio, da dicembre a febbraio trascorrono le proprie giornate sullo stesso albero dal quale s’involano la sera, per andare a caccia, per poi disperdersi solo con l’arrivo della primavera.
redazione@oglioponews.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA