Sabbioneta, quasi
1800 visitatori nel
periodo pasquale

Il giorno di Pasquetta si è confermato il più intenso dell’anno a Sabbioneta, dal punto di vista turistico: oltre 1100 ingressi nei monumenti storici.
“Nonostante le condizioni meteorologiche avverse e la congiuntura economica sfavorevole”, fanno sapere dalla Pro Loco sabbionetana, “nel periodo compreso tra venerdì 29 marzo e lunedì 1 aprile, sono stati quasi 1800 i visitatori dei monumenti della Città Ideale”. Palazzo Giardino, Galleria, Teatro, Palazzo Ducale e Sinagoga, gestiti dalla Associazione Pro Loco in collaborazione con l’amministrazione comunale, hanno comunque subito un calo di affluenze rispetto all’anno scorso, quando erano stati raggiunti i 2500 ingressi.
Il week end pasquale a Sabbioneta è proseguito nella giornata di lunedì, con i figuranti del Gruppo Storico Città di Sabbioneta che si sono esibiti, con grande successo di pubblico, nel Teatro all’Antica con le loro danze rinascimentali. In Palazzo Giardino, la Pro Loco ha organizzato un intrattenimento per i bambini dal titolo “C’era una volta un principe …”.
I visitatori che hanno scelto Sabbioneta per trascorrere la loro Pasquetta hanno potuto visitare anche la chiesa
dell’Assunta, il Museo di Arte Sacra, la Chiesa dell’Incoronata, il laboratorio e mostra d’arte presso la Casa Alloggio Serini di via della Stamperia, la mostra fotografica “A contatto con la natura” in Palazzo Forti e sperimentare il servizio di bike-sharing appena inaugurato.
Per facilitare l’arrivo dei turisti da Mantova i bus della linea Unesco dell’Apam hanno collegato il capoluogo con Sabbioneta con due corse giornaliere.
Pro Loco e Amministrazione Comunale ringraziano le guide, i custodi, i collaboratori, gli addetti all’ufficio IAT e i volontari che hanno lavorato in modo impeccabile per accogliere i visitatori anche nei giorni festivi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA