Cronaca

Palazzine Aler, ora
spunta anche una
macchina demolita

Ancora le palazzine Aler al centro dell’attenzione, ancora per un problema legato all’abbandono di rifiuti. Nell’occhio del ciclone è finito di nuovo il cortiletto del condominio di via Cairoli.

Questa volta la polizia locale, coadiuvata dalle Gev, ha rinvenuto nell’ampio spiazzo nientemeno che una automobile: non parcheggiata però (in questo caso, al massimo, poteva scattare una sanzione per divieto di sosta), ma smontata, privata del motore e praticamente da rottamare. Un vero e proprio abbandono di rifiuto, peraltro molto ingombrante: trattandosi di autoveicoli, poi, la legge sanziona questo tipo di azione con una multa che va dai 3mila ai 30mila euro. Un salasso.

La polizia locale ha avvertito gli autori del misfatto (tre amici in tutto, ex residenti della palazzina di via Cairoli, che proprio nella giornata di giovedì hanno smontato alcuni pezzi del mezzo) di chiamare a proprie spese il carro attrezzi, onde evitare sorprese più spiacevoli. Se così non dovesse essere, toccherà alla stessa polizia rimuovere il mezzo, ferma restando la sanzione per chi ha sbagliato.

Altro dettaglio, altri costi: la legge prevede che un’automobile non possa essere demolita in proprio. Serve infatti, prima, un’autorizzazione a procedere. Nel caso in cui toccasse alla polizia, dunque indirettamente al comune, rimuovere il veicolo, scatterebbe una nuova spesa legata proprio alla demolizione del mezzo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...