"Un anno di libri": la biblioteca
celebra i lettori più affezionati

“Un anno di libri” è il titolo della nuova iniziativa promossa per premiare i lettori più assidui che, nel corso del 2024, hanno frequentato la Biblioteca Comunale e richiesto il maggior numero di libri. Un momento ideato in occasione della Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, istituita dall’Unesco nel 1995 per promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la tutela del diritto d’autore.
L’Unesco scelse questa data per commemorare la scomparsa di tre importanti autori, avvenuta nel 1616: lo spagnolo Miguel de Cervantes, l’inglese William Shakespeare e il peruviano Inca Garcilaso de la Vega.” La cerimonia di premiazione si terrà mercoledì 23 aprile, alle 17.30, presso la Sala Saviola del MuVi. In questa occasione, agli utenti selezionati sarà consegnato l’attestato di “Ottimo lettore” insieme a un dono simbolico, come ringraziamento per l’impegno, la passione per la lettura e la partecipazione attiva alla vita della biblioteca.
Spazi, questi, che stanno registrando un costante incremento di presenze, a conferma della centralità della biblioteca, e del MuVi in generale, all’interno della vita culturale cittadina. Un concetto ribadito da Daniela Sogliani, direttore del MuVi: “La Biblioteca è il cuore pulsante della cultura della città di Viadana e custodisce un patrimonio librario di quasi 90.000 unità, tra volumi, audiovisivi e periodici. Ringrazio i nostri lettori più assidui, ma anche tutti coloro che ogni giorno scelgono di studiare nelle nostre sale. Invito a coltivare una lettura continua, che non è soltanto strumento di crescita personale, ma anche di resilienza nella vita quotidiana. Non dimentichiamo mai quanto bene possa fare un libro”.
L.C.