Viadana, su sito e app del Comune
la programmazione degli eventi

Sul sito e sull’app del Comune di Viadana è disponibile per la consultazione il Calendario Dinamico degli Eventi per il 2025: una risorsa utile per conoscere le varie iniziative e manifestazioni promosse dall’Amministrazione Comunale o in collaborazione con le associazioni del viadanese. Anche quest’anno la proposta di rassegne, eventi e manifestazioni si conferma ricca e articolata e – accanto ad appuntamenti “tradizionali” della programmazione – vede novità importanti, legate a due eventi sportivi di prestigio assoluto che daranno risalto e visibilità a Viadana (e non solo): il Giro d’Italia e il Mondiale U20 di rugby.
Tornando ai “classici” della programmazione targata Pro Loco, sono confermate la Festa del Lambrusco, le Lunghe Notti di San Pietro, la Sagra del Melone con la Sabbiosa, la Fiera di San Pietro e la Notte Bianca dei Commercianti. Una serie di iniziative implementata da altri eventi promossi da singole associazioni e realtà del territorio, come le feste estive delle sezioni Avis e Acli delle frazioni. “Queste feste – sottolinea il vicesindaco e assessore allo Sport e agli Eventi Alessandro Cavallari – sono state coordinate in modo da non sovrapporsi e offrire iniziative diversificate in tutti i fine settimana estivi”.
GIRO D’ITALIA E MONDIALE DI RUGBY UNDER 20: GLI EVENTI COLLEGATI
“Come noto, siamo orgogliosi di ospitare due grandi eventi sportivi: il 22 maggio la 12ª tappa di arrivo del Giro d’Italia 2025, che colorerà di rosa la città di Viadana e il Mondiale di Rugby Under 20, che vedrà lo Stadio Zaffanella sede di due giornate di grande rugby internazionale, il 4 e il 14 luglio. Per entrambe le manifestazioni saranno proposti diverse iniziative collaterali. Per quanto riguarda il Giro d’Italia – ricorda l’amministratore locale – segnaliamo il Crosscountry Città di Viadana – Trofeo Conad Superstore Viadana di domenica 13 aprile, il 7° Bike Park Event del 21 aprile, che si terranno presso il Bikepark Baden Powell di via Al Ponte, e la Corsa Rosa prevista per il 10 maggio, aperta a tutti per percorrere in anteprima il circuito cittadino del Giro d’Italia”.
Una programmazione nella programmazione, con le giornate ecologiche promosse in collaborazione con cittadini, scuole e associazioni per pulire il territorio dai rifiuti abbandonati. Giusto ricordare – continua Cavallari – anche le iniziative e gli allestimenti a cura degli studenti dell’Istituto Sanfelice e dei commercianti viadanesi, che si stanno organizzando per colorare di rosa la città”. In attesa del World Rugby U20 Championship, il 4 maggio 2025, allo stadio Zaffanella, nell’ambito del Trophy Tour, arriverà il trofeo della manifestazione. Sempre in riferimento alla palla ovale, il 25 luglio è in programma l’amichevole tra la Nazionale maggiore femminile italiana e la selezione scozzese. “Durante il Mondiale – dichiara il vicesindaco – saranno organizzati eventi di intrattenimento nell’area dello stadio”.
SPORT E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO
Archiviate due manifestazioni di portata storica per Viadana e per l’intero Comprensorio, lo sport sarà ancora protagonista. Infatti, a settembre torna la Festa dello Sport. “Quest’anno – anticipa l’amministratore locale – avrà una nuova formulazione: la location verrà spostata in via Al Ponte (area Arena Spettacoli – Stadio Calcio – Parco Baden Powell – Bike Park). L’evento si terrà nel pomeriggio di sabato 6 settembre, in concomitanza con le iniziative sportive dello Rugbeer Fest.” Il giorno seguente, domenica 7 settembre, tornano la 12 Ore di Tennis e Padel presso la Viadana Tennis Academy in via Vanoni e “Il Miglio del Po”, manifestazione sportiva podistica, che si terrà nel centro storico di Viadana, organizzata da Atletica Viadana e Atletica Interflumina. Tutela ambientale, valorizzazione del territorio e del Grande Fiume saranno tematiche al centro della proposta della 15ª edizione della Discesa del Po, promossa dall’Associazione Persona-Ambiente”.
LA PROGRAMMAZIONE ALL’ARENA SPETTACOLI
A pochi giorni da Save the Bobby, l’Arena Spettacoli in via Al Ponte si prepara ad ospitare diverse manifestazioni: “In merito agli altri eventi di intrattenimento, per quanto di mia competenza, garantisco che anche per l’estate 2025 l’Arena Spettacoli si confermerà il principale centro di aggregazione del territorio. L’apertura della stagione è di nuovo affidata a Save The Bobby, con il tradizionale appuntamento del 24 e 25 aprile. Inoltre, in occasione del Giro d’Italia si terrà una serata di festa il 22 maggio, a conclusione della giornata di tappa.
Seguiranno altre iniziative promosse e organizzate da diverse associazioni, come la Commedia Dialettale a cura del Lions Club Viadana Oglio Po, la Festa dell’ASD Basket Viadana e l’importante novità della Falconry Expo, la prima edizione a Viadana del Mercato Fiera dedicato alla Falconeria, che si terrà il 12 e 13 luglio. Visto il successo dello scorso anno, verrà confermato il Cinema all’Arena – previsto i giovedì di luglio e agosto – mentre altri eventi sono ancora in corso di definizione, tra cui un nuovo progetto per la valorizzazione dell’area golenale che, se andrà in porto, meriterà una presentazione ad hoc.
Un’offerta fitta e variegata di iniziative ed eventi, rivolta a tutti i gusti e alle diverse fasce di età, che – anticipa Cavallari – coinvolgerà operativamente i cittadini, le imprese, le associazioni e le altre realtà operanti sul territorio”. In chiusura un ringraziamento a tutte le realtà coinvolte, a vario titolo, nella macchina organizzativa: “Il calendario 2025 si caratterizza per una prevalente connotazione sportiva, senza tuttavia trascurare le altre forme di intrattenimento, anche grazie alla programmazione e al lavoro delle diverse associazioni e realtà locali, che ringrazio per il loro impegno, insieme agli uffici comunali che ci permettono di organizzare e coordinare tutte queste iniziative”.
Lorenzo Costa