Oggi apre al pubblico la mostra
di Juergen Teller a Sabbioneta
Leggi anche:
Oggi, domenica 13 aprile, apre al pubblico 7 ½ mostra del fotografo Juergen Teller. Un percorso espositivo – allestito presso la Sala degli Specchi e la Galleria degli Antichi di Palazzo Giardino a Sabbioneta – che si potrà ammirare fino al 23 novembre.
L’esposizione di uno dei massimi esponenti della fotografia contemporanea sarà visitabile il lunedì dalle ore 10 alle ore 13; dal martedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 14.30 alle ore 18, mentre il sabato, la domenica e nei festivi dalle 10 alle 19, con orario continuato.
Da una settimana l’artista Juergen Teller e la creative partner Dovile Drizyte, con lo staff, sono all’opera in città, assistiti dal curatore Mario Codognato e dall’architetto Federico Fedel (cui è affidato l’allestimento), per dar forma a un progetto espositivo site specific, appositamente concepito per la prospettiva orizzontale della Galleria degli Antichi, con i suoi 97 metri di lunghezza, e per i soffitti della Sala degli Specchi, in un dialogo aperto con l’architettura rinascimentale di Sabbioneta.
Artista dallo stile inconfondibile, figura iconica della fotografia di moda contemporanea, Juergen Teller approda a Sabbioneta con un inedito e originale progetto espositivo, a cura di Mario Codognato, che è stato presentato in anteprima alla stampa ieri, sabato 12 aprile. “Sabbioneta – ha dichiarato il sindaco Marco Pasquali in riferimento all’apertura al pubblico di 7 ½ – è di tutti. Da oggi la mostra di Juergen Teller è di tutti. Grazie a chi ieri ha riempito Sabbioneta per l’inaugurazione. Innamoriamoci ogni giorno della bellezza che la nostra città ci dona. Nostra e del mondo intero”.
La matrice istintiva e la partecipazione personale con cui gli scatti di Juergen Teller colgono la spontaneità delle situazioni e dei personaggi ritratti offre al visitatore la possibilità di attingere a una sorta di album privato lasciato a disposizione dall’artista. Una composizione veloce, uno sguardo imparziale e costante, con nessuna intenzione di celare l’imperfezione (che anzi si fa elemento d’interesse), caratterizzano la fotografia di Juergen Teller.
Il biglietto d’ingresso, comprensivo di mostra e visita a Palazzo Giardino, ha un costo di 12 euro (sono previste varie tipologie di riduzioni) ed è in vendita all’Infopoint di Palazzo Giardino (T. 0375 221044, info@turismosabbioneta.org) e online tramite l’App visitsabbioneta.it. Tutte le info su visitsabbioneta.it
7 ½ si realizza grazie a enti pubblici, fondazioni e sponsor privati. La mostra si realizza con il sostegno e il patrocinio della Regione Lombardia, con il patrocinio del Comune di Sabbioneta e della Fondazione della Comunità Mantovana. Main sponsor sono il Gruppo Tea e Panguaneta Spa, in collaborazione con la quale è stato realizzato l’allestimento. Sono sponsor dell’iniziativa Fondazione Banca Agricola Mantovana, BCC Rivarolo Mantovano, Gruppo Saviola, Bottoli, L.B.M. 1911, Econord, Linea Light, Lorca, Ortofrutticola, Sta, Sarzi Lamiere, De Simoni.
redazione@oglioponews.it (video Alessandro Osti, servizio di Lorenzo Costa)