Sport

Al Rugby Viadana 1970
il 10° Memorial Sidiki

Foto di Martina Sofo

Il Rugby Viadana 1970 trionfa al 10° Memorial Sidiki battendo in finale l’Asr Milano per 19-14 con una grande rimonta. Le Red Warriors di Verona conquistano invece il 4° Memorial Luciana Casolin, superando le Rugby Girls e Sanremo nella finalissima. Due successi nel segno del rugby giovanile e del ricordo. Si è svolta oggi la decima edizione del Memorial Sidiki e la quarta edizione del Memorial Luciana Casolin, appuntamenti fissi nel calendario del Rugby giovanile, dedicati alla memoria di due figure importanti per la famiglia giallonera.

IL RUGBY VIADANA VINCE IL 10° MEMORIAL SIDIKI

Lo Stadio Zaffanella di Viadana ha ospitato il 10° Memorial Sidiki, che ha visto scendere in campo 16 squadre under 14 provenienti dal nord e centro Italia. Nonostante le previsioni incerte, il tempo è stato clemente, permettendo a tutte le squadre di giocare in condizioni ideali. Il torneo, dedicato a Sidiki Condé, giovane atleta del Rugby Viadana 1970 scomparso prematuramente all’età di 13 anni, ha regalato una giornata intensa e partecipata all’insegna del ricordo, della passione e dello spirito del rugby. Dopo una fase dedicata alle qualificazioni su entrambi i campi adiacenti dello stadio, le semifinali e le finali si sono disputate nel pomeriggio sul campo principale, davanti a una tribuna gremita.

A trionfare è stato il Rugby Viadana 1970, che ha compiuto una vera e propria impresa in finale battendo l’ASR Milano per 19 a 14, dopo essere stato sotto 0-14 nei primi minuti. Una rimonta di carattere sospinta dal tifo incessante del pubblico giallonero e dalla ‘curva’ composta dai genitori e dai giocatori della prima squadra e chiusa tra gli applausi scroscianti del pubblico. Nella finale per il terzo posto il Benetton Treviso ha superato il VII Torinese, salendo così sul podio. Il trofeo resta, per il secondo anno consecutivo, nella bacheca del Rugby Viadana 1970.

CLASSIFICA FINALE DEL MEMORIAL SIDIKI

1. Rugby Viadana 1970

2. ASR Milano

3. Benetton Treviso

4. VII Torinese

5/6. Omnia Piacenza / Lyons Amaranto

7/8. Milano Sud / Bassa Bresciana

9/10. Rugby Mantova / Frassinelle Rugby

11/12. Rugby Cernusco / Rugby Pieve

13/14. Rugby Lecco / Rugby Lucca

15/16. Formiche Pesaro / Rugby Lambro

IL 4° MEMORIAL LUCIANA CASOLIN ALLE RED WARRIORS DI VERONA

Contemporaneamente, allo Stadio Dante Bacchi di Casalbellotto, si è svolto il 4° Memorial Luciana Casolin, dedicato alle categorie Under 14 e Under 16 femminili. Le ragazze, provenienti da diverse realtà italiane, si sono affrontate con grande grinta e spirito sportivo, in alcune occasioni anche in formazioni miste per garantire a tutte l’opportunità di giocare.

Nel pomeriggio, la finale per il primo e secondo posto si è disputata allo Stadio Zaffanella, dove le Red Warriors di Verona hanno affrontato le Rugby Girls, rinforzate da atlete provenienti da Sanremo. Ad avere la meglio sono state proprio le Red Warriors, che si sono imposte grazie a una maggiore coesione e precisione nei fondamentali.

DUE TORNEI SEMPRE PIÙ IMPORTANTI

Entrambi i memorial, dedicati alle categorie giovanili, si sono conclusi con grande soddisfazione da parte degli organizzatori.

“Sono molto contento dell’ottima riuscita dei tornei. Il tempo – ha dichiarato Roberto De Biase, responsabile del settore propaganda – ha retto e ci ha permesso di svolgere l’intera giornata in tranquillità. I tornei stanno prendendo sempre più importanza e sempre più squadre scelgono di partecipare: questo ci rende molto orgogliosi, perché significa che ciò che stiamo facendo piace e attira.”

Dal Rugby Viadana 1970 e da tutti i promotori dell’evento è stato espresso “un ringraziamento speciale ai volontari, vero cuore pulsante della manifestazione: instancabili, si sono occupati degli spogliatoi, del terzo tempo, della preparazione dei pasti per oltre 500 atleti e membri dello staff, della pulizia e gestione degli spazi, dell’organizzazione dei bar e della distribuzione di panini e vivande per tutti i presenti.

Un grazie sentito anche agli sponsor, che hanno sostenuto l’evento non solo economicamente ma anche fornendo materiali e supporto logistico, contribuendo a rendere questa giornata di sport ancora più speciale. Arrivederci al prossimo anno, per nuove emozioni e per ricordare ancora una volta, attraverso il rugby, chi ha lasciato un segno indelebile nei nostri cuori”.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...