Ambiente

Torna la Giornata della Terra, per
una scuola (e un futuro) sostenibile

Giornata della Terra 2023

L’Istituto Comprensivo Diotti di Casalmaggiore organizza la Giornata della Terra e del Fiume. Si terrà venerdì 11 aprile e coinvolgerà, oltre al Diotti, altri 3 istituti scolastici del comune, in particolare il Marconi, il Romani e il Santa Chiara.

La giornata si svilupperà a partire dalla mattinata, in cui le scuole parteciperanno a diverse attività volte a sensibilizzare gli alunni sul tema della sostenibilità. Nel pomeriggio si terranno i mercatini a cura delle scuole dell’infanzia di Cappella e Roncadello, delle Primarie di Vicobellignano e Vicomoscano e delle scuole medie.

Nello stand Genitori del Marconi sarà esposto ciò che è stato realizzato dai bambini a scuola e nel corso dei laboratori della mattina. Dalle ore 16 alle 17 ci sarà invece il laboratorio Balla insieme a noi a cura del gruppo di Teatro delle scuole medie Diotti.

La giornata è organizzata dal Diotti in collaborazione con gli istituti Marconi e Romani, la Fondazione Santa Chiara, la cooperativa Meraki, la cooperativa Santa Federici e l’associazione Amici della Santa Federici. Il Comune di Casalmaggiore patrocina l’evento. Collaborano anche La Riserva della Biosfera del Po Grande, Proloco Casalmaggiore, Casalasca Servizi, il Centro di educazione ambientale e rigenerazione urbana, l’associazione Persona Ambiente e la gelateria Copacabana.

La locandina dell’evento.

Di seguito, il programma della mattinata negli istituti coinvolti.

IC Diotti
Ore 9.00-10.30: laboratorio tenuto dalla classe 2^D “Colloca gli elementi di una rete idrica in una città” – Destinatari: alunni di una classe 4^ o 5^ della Primaria.
Ore 9.30-10.30: laboratorio di lettura di albi illustrati a cura degli alunni della Primaria di Vicobellignano con i ragazzi della Cooperativa Meraki per gli alunni della scuola dell’Infanzia.
Ore 10.30-11.30: laboratorio “Il fiume racconta” – Favole e fiabe ispirate alla fauna e alla flora della golena, create e raccontate dalla classe 1^D insieme alla classe 5^ della Primaria di Vicomoscano – Destinatari alunni della scuola dell’Infanzia o di una classe 1^ o 2^ della Primaria.
Ore 11.30-11.45: Performance di teatro-danza delle classi 1^D e 2^D sul rapporto uomo-natura.
Nel corso della mattinata: Canzoni animate a tema dei bambini e delle bambine delle scuole dell’Infanzia di Cappella e Roncadello.

IC Marconi
Ore 9.00-12.00: Laboratori della Scuola dell’Infanzia e della Primaria “Terra Acqua Aria”: Realizzazione di manufatti con spago, conchiglie, sonagli, rametti e palline di
legno.
“Aiuola della Terra”: Semina in loco di piantine da parte degli alunni.
“Coloro la Terra!”: Coloritura di un disegno con esecuzione di operazioni seguendo la legenda.
Ore 10.15-11.00: Performance musicale degli alunni della scuola dell’Infanzia e della Primaria e Ritmi con materiale di recupero a cura degli alunni della Sec. I grado.
Nel corso della mattinata: Esposizione di cartelloni e lavori realizzati nei progetti a tema ambientale.

IIS Romani
Ore 9.00-12.00: Laboratorio di chimica a cura della classe 2^A Itis.
Ore 9.15-10.45: Visite guidate in golena a cura degli studenti del Liceo Classico.
– 9.15 (5 gruppi)
– 9.45 (5 gruppi)
– 10.15 (5 gruppi)

Istituto Santa Chiara
Ore 9.00-12.00: Laboratorio di trucco

CG

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...