Cittadini per Viadana, il Comitato
ha incontrato l'amministrazione

Una realtà apartitica, nata per promuovere iniziative e raccogliere le istanze dei cittadini, e che non intende sostituirsi al ruolo svolto dai consiglieri comunali di minoranza: i rappresentanti del Comitato Cittadini per Viadana, che lo scorso 4 aprile hanno incontrato in municipio esponenti dell’amministrazione, ribadiscono nuovamente finalità, obiettivi e modus operandi. “Raccogliamo le istanze attraverso i social, attribuiamo loro un ordine di rilevanza e cerchiamo di individuare possibili soluzioni. Con spirito costruttivo, chiediamo un confronto con l’amministrazione comunale per sottoporre i problemi emersi e ricevere risposte”.
Anche l’ultimo incontro tra le parti – durato circa un’ora – è stato condotto all’insegna del dialogo e di un confronto costruttivo. Oltre al sindaco Nicola Cavatorta, sono intervenuti gli assessori Romano Bellini e Carlo Avigni – rispettivamente ai Lavori Pubblici e alla Sicurezza – il Comandante della Polizia Locale Luca Moretti e alcuni esponenti dell’area tecnica e di igiene urbana dell’Ente. Numerosi gli argomenti affrontati nel corso della riunione, tra cui la criticità di Palazzo Fabi, edificio crollato nel centro cittadino: “L’edificio – esordiscono da Cittadini per Viadana – dovrà essere messo in sicurezza a tempi brevi. Abbiamo espresso il timore che, una volta messo in sicurezza, la situazione possa rimanere cristallizzata per un lungo periodo”.
Tra i temi emersi anche la manutenzione della rete stradale:
“Abbiamo richiesto la pubblicazione di un elenco dei lavori di prossima realizzazione e di quelli programmati e in attesa di copertura finanziaria. Questo consentirà di evidenziare eventuali strade non considerate, che meritano invece interventi. Ci è stato ricordato che il territorio comunale è molto vasto e che, per sistemare adeguatamente tutte le strade, servirebbero risorse economiche molto importanti e che quindi si procede con gradualità”.
Lorenzo Costa