18Plus, in municipio consegnata
la Costituzione agli studenti
Giovedì 3 marzo, in sala consiliare, nell’ambito dell’iniziativa “18Plus: i diciottenni incontrano il Comune”, il sindaco Nicola Cavatorta ha consegnato ai ragazzi di Viadana la Costituzione Italiana. “Questo giorno – ha affermato il primo cittadino durante l’appuntamento promosso per i neodiciottenni – è carico di significati. Da questo momento i nostri ragazzi diventano veramente cittadini attivi”. In seguito Rossella Bacchi e Mariagrazia Tripodo, rispettivamente assessori all’Istruzione e ai Servizi Sociali del Comune di Viadana, hanno sollecitato i giovani a prendere parte alle attività delle associazioni di volontariato del territorio.
Oltre una sessantina gli studenti coinvolti: gli istituti scolastici di Viadana che hanno aderito sono stati lo IAL, il plesso Sanfelice, il Liceo Maggi, la ragioneria e il Don Bosco. Inoltre, erano presenti alunni di altre realtà tra cui l’Itis Fermi di Mantova, gli Istituti Russell e Carrara di Guastalla, il Polo Romani di Casalmaggiore e l’Istituto Rondani di Parma.
A conferire ulteriore rilevanza a 18Plus – evento che, da alcuni anni, interessa diverse amministrazioni del mantovano ed ideato per avvicinare i giovani alle Istituzioni – le testimonianze di esponenti del mondo del volontariato (Croce Verde, Altromercato, Caritas); tra i presenti anche il comandante della Polizia Locale Luca Moretti.
In seguito alla consegna della Costituzione in Comune, i ragazzi sono stati accolti presso la Sala Saviola per un intervento del direttore del MuVi. “La Costituzione – ha sottolineato Daniela Sogliani rivolgendosi ai ragazzi – è un simbolo di rinascita per il nostro Paese e da quel lontano 1948 i nostri giovani hanno una grande eredità da portare avanti con partecipazione e responsabilità verso la comunità, il patrimonio culturale e l’ambiente”.
La giornata, promossa dall’Informagiovani di Viadana, coordinato da Stefania Zanoni, si è conclusa con la proposta ai ragazzi di inviare, tramite una piattaforma online, una riflessione sui valori associati alla Costituzione. “Il risultato di questa azione – concludono dall’IgV – ha prodotto un mosaico di parole che hanno messo in evidenza concetti portanti della carta costituzionale come Responsabilità, Cittadinanza, Uguaglianza, Giustizia, Leggi, Diritti e Doveri”.
Lorenzo Costa