Cronaca

Centro Medicina Sportiva:
subentra Benacus Lab

Per usare un termine economico dovremmo parlare di cessione di ramo d’azienda. Anche se fa un po’ strano riferendosi a un servizio che va oltre l’ambito economico, appunto, perché è prima di tutto sociale. La buona notizia è che il servizio offerto dal Centro di Medicina Sportiva, con oltre 3mila certificati medici rilasciati in media ogni anno e punto di riferimento per il comprensorio Oglio Po in zona Baslenga, andrà avanti e non cesserà.

La notizia meno buona è che non sarà più gestito direttamente dall’Atletica Interflumina, che però è riuscita a salvare il lavoro svolto in questi anni grazie all’accordo con la società privata Benacus Lab, di Desenzano del Garda, che dovrà interfacciarsi anche col pubblico e in particolare con ATS Valpadana. Sarà la Benacus, dal 1° luglio, a somministrare il servizio, anche se sarà l’Atletica Interflumina, il 15 maggio prossimo, a firmare l’accordo con ATS per l’anno 2025. Una singolarità che si deve ai ritardi, sempre presenti in realtà, con il nero su bianco che arriverà in primavera anziché a gennaio come dovrebbe essere.

In buona sostanza, Interflumina firma per il 2025, dove ha già iniziato a garantire il servizio e poi dal 1° luglio cederà la struttura a Benacus Lab, mentre dal 2026 l’accordo e la firma arriverà direttamente tra la società bresciana e ATS Valpadana, inaugurando così il nuovo corso.

L’accordo tra le parti è stato a quattro: oltre a Interflumina, Benacus e ATS, è intervenuto anche il comune di Casalmaggiore, perché l’area è in gestione all’associazione sportiva casalese fino al 2032 per un accordo firmato all’epoca dell’amministrazione Toscani, dunque è servito il nulla osta anche dell’amministrazione Bongiovanni per poter perfezionare il percorso. Che, dal 1° luglio, cambia per così dire padrone, garantendo però la continuità del servizio, che è forse l’obiettivo più importante.

G.G. (video Alessandro Osti)

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...