Cronaca

Palazzetto, ora quel render
non è più così astratto...

Adesso sì il palazzetto si sovrappone quasi al render presentato in comune il 28 giugno 2022 per la prima volta. A Casalmaggiore l’ArtEdil di Medolago va avanti a tempo di record con il cantiere, recuperando il tempo perduto e lasciando intendere di voler perfezionare i lavori rispettando il cronoprogramma prestabilito.

Ora l’arrivo della bella stagione dovrebbe anche consentire una ulteriore accelerata, sempre ricordando che l’inaugurazione – che passa necessariamente e prima di tutto dal collaudo – è prevista tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026.

Primavera 2026 era stata la prima stima, ossia tra un anno esatto ma, visti i progressi, come detto, non si esclude nemmeno di poter bruciare le tappe e dunque anticipare i tempi. I progressi sono sotto gli occhi di tutti: a gennaio le strutture verticali, a febbraio le tribune interne (quella fissa e non retrattile, ovviamente, che sarà installata successivamente, aumentando la capienza fino ad un massimo di 700 persone), ora a fine marzo anche le facciate, nel pieno rispetto anche visuale del render.

Facendo un po’ di cronistoria, il 20 dicembre 2020 è stato approvato da Regione l’Accordo di Programma promosso dal comune di Casalmaggiore. I vincoli paesaggistici, idrogeologici, geologici e sismici hanno richiesto ulteriori studi ed approfondimenti che hanno causato un incremento del costo.

Nel 2022 il progetto definitivo è stato quindi sostanzialmente modificato rispetto al preliminare. L’approvazione del progetto esecutivo è avvenuta a marzo 2023, con un costo definitivo di 6.330.000 euro, di cui 2.850.000 euro di risorse regionali e 3.480.000 euro di risorse comunali. L’ArtEdil, che ha vinto il bando, è specializzata nella costruzione di palazzetti. E questo forse spiega anche la velocità con la quale il cantiere sta avanzando.

G.G. (video Alessandro Osti)

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...