"Voci libere": il territorio unito
contro la violenza sulle donne

Simona Boselli, presidente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Viadana, ha espresso un ringraziamento nei confronti di tutte le realtà che, a vario titolo, hanno contribuito alla realizzazione del convegno “Voci libere. Insieme contro la violenza sulle donne”. Una giornata in cui esponenti di diverse associazioni, Enti, istituzioni, rappresentanti del mondo del lavoro, dell’istruzione, dello sport si sono confrontati, presso la Sala Saviola del MuVi, su un tema di grande importanza.
Ad una decina di giorni dalla partecipata iniziativa, Boselli ricorda le motivazioni alla base della sua proposta: “Come Presidente della Commissione Pari opportunità, ho pensato, insieme ad altre donne e alle associazioni di tutto il territorio, che fosse giunto il momento di affrontare pubblicamente la problematica di genere. Confrontarci e dialogare insieme per esprimere la nostra ferma opposizione alla violenza contro le donne e, al contempo, verificare e valorizzare gli strumenti in campo per contrastarla. Queste – ricorda – sono state le finalità principali del convegno”.
Una giornata all’insegna del confronto, dell’analisi, dell’ascolto reciproco in cui la comunità è uscita arricchita da un momento così rilevante ed esteso a diversi protagonisti del territorio, impegnati a vario titolo nel portare avanti quest’azione di sensibilizzazione. Simona Boselli ha proseguito: “La comunità viadanese si è confrontata, per mettere in campo strategie e comunicare ai giovani che è possibile percorrere nuove strade. Il nostro compito, come Commissione Pari Opportunità, resta quello di realizzare iniziative di sensibilizzazione per e con la rete territoriale per sostenere e sempre di più le donne che non hanno voce.
Ringrazio chi è intervenuto, chi ha contribuito all’organizzazione e le numerose realtà che hanno aderito al convegno. Inoltre, desidero ringraziare tutte le autorità, gli esponenti di associazioni, scuole, istituzioni, enti, i rappresentanti del volontariato, le forze dell’ordine e tutti i cittadini che hanno partecipato all’evento mostrando il loro interesse verso una tematica molto delicata e sentita”.
L.C.