L'Oglio Po sulle strade del
Giro d'Italia e sponsor Giro-E

Leggi anche:
L’Oglio Po si prepara a tornare sulle strade del Giro d’Italia per il terzo anno consecutivo. Anche per il 2025, il logo colorato della terra tra i due fiumi sarà sulle maglie del Fly Cycling Team al Giro-E, evento unico nel suo genere dedicato alle biciclette a pedalata assistita.
La settima edizione del Giro-E Enel si svolgerà dal 13 maggio al 1° giugno in un percorso di 18 tappe da Ostuni a Roma, per un totale di più di mille chilometri e quasi 20mila metri di dislivello. Quest’anno, oltre alla consueta presenza del destination manager e degli ambasciatori dell’Oglio Po lungo tutte le tappe, si sfrutterà l’arrivo della nona tappa a Viadana, giovedì 22 maggio, per promuovere il territorio.
“L’arrivo di tappa nell’Oglio Po rappresenta un’opportunità unica per far conoscere la nostra destinazione”, dichiara Domenico Maschi, Presidente del Gal Oglio Po, e aggiunge: “Dopo due anni di successi con il Giro-E, possiamo finalmente accogliere la carovana direttamente in riva al Po, mostrando le nostre eccellenze e le nostre potenzialità turistiche”.
Come nelle edizioni precedenti, i colori dell’Oglio Po saranno sostenuti dal Fly Cycling Team guidato dal capitano Amedeo Tabini. Già è stata annunciata la presenza di diversi ambasciatori del territorio, anche se al momento ancora non è stato svelato il nome di chi prenderà parte all’iniziativa in sella all’e-bike o in ammiraglia.
“L’esperienza del Giro-E si è rivelata positiva, non volevamo perdere la possibilità di essere presenti proprio in una tappa che tocca da vicino i nostri comuni”, sottolinea Giusy Botti, direttore del Gal Oglio Po. “Negli anni scorsi abbiamo incontrato lungo il percorso numerosi testimonial, che hanno indossato i colori dell’Oglio Po. Quest’anno avremo l’opportunità di mostrare dal vivo ciò che il territorio ha da offrire in termini di turismo sostenibile, enogastronomia e bellezze naturali”.
Il Giro-E, che si svolge parallelamente al Giro d’Italia, rappresenta un’importante occasione di sensibilizzazione su mobilità sostenibile, transizione ecologica e turismo responsabile, valori condivisi pienamente dalla Destinazione Oglio Po.
Come negli anni passati, al termine della manifestazione, il Fly Cycling Team tornerà nel territorio per un tour locale, coinvolgendo amministratori e stakeholder tra cui il Cremona Circuit di San Martino del Lago.
Sugli account Instagram e Facebook @visitogliopo verranno condivisi i contenuti degli ambasciatori e della squadra.
redazione@oglioponews.it