Caffè Alzheimer, sei incontri
informativi sul territorio

Martedì alle ore 17.00, presso la Sala Civica di Gussola, è in programma il primo incontro del progetto “Il caffè Alzheimer per il territorio”. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra Concass e i Comuni di Cappella de’ Picenardi, Cella Dati, Cicognolo, Cingia de Botti, Derovere, Gussola, Motta Baluffi, Pieve San Giacomo, Rivarolo del Re ed Uniti, San Martino del Lago, Scandolara Ravara, Solarolo Rainerio, Torre de’ Picenardi e Voltido.
Sono previsti sei incontri itineranti di informazione e formazione, tenuti da professionisti di Fondazione Germani e rivolti a familiari, volontari e cittadini di tutti i Comuni coinvolti. Una proposta per sensibilizzare la collettività e rafforzare le connessioni all’interno della rete territoriale.
Come detto, il primo incontro si terrà martedì 11 a Gussola presso la Sala Civica Papa Giovanni Paolo II, in Piazza Comaschi; il 25 marzo in biblioteca a Cicognolo si parlerà di “Invecchiamento attivo e nursing geriatrico”; il prossimo 8 aprile a Scandolara Ravara in sala consiliare spazio a un focus sulla prevenzione dell’invecchiamento cerebrale. Il 30 aprile a Cingia de’ Botti “L’importanza della socializzazione”; al centro dell’incontro del 6 maggio al cinema teatro di Torre de’ Picenardi l’importanza di una sana alimentazione. Infine, il 27 maggio il sala consiliare a Solarolo Rainerio l’ultimo appuntamento su come mantenere una mente attiva.
redazione@oglioponews.it