Alla Fondazione Busi un Carnevale
tra cucina, chiacchiere e musica
Lunedì mattina alla Fondazione Busi si respirava un’aria di allegria e spirito di collaborazione, con l’evento del laboratorio cucina. L’appuntamento, organizzato per celebrare il Carnevale, ha visto protagonisti una decina di ospiti della Fondazione, tra cui gli storici cuochi della Trattoria “Tratto Bene” di Vicobellignano e del Ristorante “La Tavernetta” di Casalbellotto, in una delle tradizioni più amate del periodo: la preparazione delle chiacchiere.
“Serve il vino bianco nell’impasto, e se non verranno bene, berremo un bianco e, al massimo, andremo a prenderle”, si scherzava tra una risata e l’altra mentre si impastava con passione, e i rulli giravano per tirare metri di sfoglia. Durante la sessione di preparazione, tra discussioni sullo spessore migliore, sull’olio o lo strutto da utilizzare per la frittura, e canti a squarciagola, sono stati realizzati circa 3 kg di chiacchiere, successivamente fritte dal servizio cucina e pronte per essere gustate.
Il giorno seguente l’atmosfera di festa ha invaso i reparti della Fondazione Busi. Luigi, con la sua musica travolgente, ha contribuito a diffondere un’allegria contagiosa, mentre gli ospiti, vestiti con abiti ispirati ai Paesi del mondo, si sono lasciati andare a canti e balli che hanno coinvolto anche il personale. Una giornata di pura spensieratezza, in cui non è mancata la distribuzione delle chiacchiere preparate il giorno precedente.
Seppur non si sappia con certezza come siano venute le chiacchiere, ciò che davvero conta è il sorriso sulle labbra di tutti i presenti. E se il risultato non fosse stato all’altezza delle aspettative? Poco importa: ci si sarebbe fatti una risata, si sarebbe gustato un buon bicchiere di vino bianco, e, al massimo, si sarebbe andati a prenderle. Perché, in fondo, il Carnevale è tutto questo: un’occasione di stare insieme, divertirsi e celebrare la tradizione con spensieratezza e allegria.
redazione@oglioponews.it