Ambiente

"Il risveglio della natura"
a Villa Medici del Vascello

Con la partecipata inaugurazione della personale di Sara D’Avola, intitolata “Quel dolce e flebile sentire… Da ramo spoglio ad icona sacra” e che si è svolta domenica 2 marzo, sono riprese le attività a Villa Medici del Vascello.

Il tema della mostra della giovane artista, un percorso espositivo incentrato sul rapporto – necessario, inscindibile e conflittuale al medesimo tempo – tra uomo e natura ha riscosso notevole interesse da parte dei numerosi visitarori presenti all’inaugurazione.  La natura sarà al centro anche della prossima iniziativa in programma il 9 marzo.

“Domenica – anticipano da Villa Medici – con “Il risveglio della natura” proporremo un appuntamento dedicato all’esplorazione del parco della dimora nobiliare di San Giovanni in Croce, pronto a risvegliarsi dopo i mesi invernali. Binocoli alla mano, i partecipanti potranno osservare le abitudini degli aironi nella garzaia, colonia nidificante che raggruppa diverse specie della famiglia degli ardeidi: dagli aironi cinerini e aironi guardabuoi fino a nitticore e garzette bianche. Inoltre, potranno andare alla ricerca delle tracce dei diversi mammiferi che abitano il parco”.

Ad accompagnare i presenti sarà una guida naturalistica esperta. “Un’esperienza unica a contatto con la natura – concludono da Villa Medici – per riscoprire il piacere di guardare ciò che ci circonda con passione e spirito d’osservazione”. L’iniziativa è rivolta a famiglie e adulti ed inizierà a partire dalle 10:30. Per informazioni è possibile contattare il numero 370 3379804 o inviare una e-mail a segreteria@villamedicidelvascello.it.

 

L.C.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...