Asolana, nuova rilevazione traffico
SP85, poche multe: ecco perché

Strade e sicurezza, si è tenuto mercoledì mattina l’incontro in Provincia di Cremona e si è parlato della situazione di Casalmaggiore: per l’Asolana entro un mese sarà convocato un tavolo per una rilevazione di flusso di traffico aggiornata e per i possibili interventi tampone in attesa della realizzazione della tangenziale di Casalmaggiore. E non è stata l’unica novità, tanto che è stato svelato il “mistero” del passaggio incontrollato dei mezzi pesanti sulla SP85.
“Abbiamo trattato due temi – spiega il presidente Roberto Mariani – uno legato all’SP85 e un altro legato alla strada statale 343, la famosa Asolana. Per quanto riguarda l’SP85 c’era stata una segnalazione di un comitato di Casalmaggiore che segnalava un transito di mezzi pesanti non autorizzato o quantomeno in maniera incontrollata. Però emerge che le sanzioni sollevate in questi cinque mesi, ossia lo spazio temporale intercorso dalla presentazione dell’esposto ad oggi, le sanzioni elevate sono state solamente dieci. Perché sono state solamente dieci? Perché in quel tratto c’è sì un divieto di transito di mezzi pesanti, con esclusione tuttavia per i mezzi che hanno accesso alle ditte che si trovano in zona. Lì purtroppo o per fortuna è una zona dove ce ne sono parecchie e quindi i mezzi che si spostano in quella zona sono per la maggior parte autorizzati”.
“Sulla SS343, che è divenuta ormai un tratto urbano della città di Casalmaggiore – ha aggiunto Mariani – c’è stata una condivisione sulla necessità di priorità di intervento perché c’è una situazione complessa legata ad incidentalità, con alcuni incidenti anche mortali: tutti abbiamo convenuto sulla proposta dalla Prefettura, dunque verrà istituito un tavolo al quale verrà invitato anche Anas, che poi è il proprietario della strada al 2021”.
Due i motivi. “Uno, per una rilevazione del flusso di traffico aggiornato, che è un elemento importantissimo che serve per fare tutte le valutazioni del caso; due, l’istituzione appunto di un tavolo per fare delle verifiche per gli interventi tampone, fintanto che magari si possa arrivare alla realizzazione dell’infrastruttura della tangenziale di Casalmaggiore”.
“Da parte delle forze di polizia, quindi polizia stradale, carabinieri, polizia locale è uscito chiaramente che è un’arteria da attenzionare in maniera molto importante – ha chiosato Mariani – e credo che appunto anche questo tavolo possa essere utile per le nostre valutazioni delle priorità che saremo chiamati a valutare per la realizzazione appunto di questa infrastruttura. Il tavolo dovrebbe iniziare a lavorare fra un mesetto e dovremmo avere dei dati più aggiornati e anche utili alle nostre valutazioni”.
redazione@oglioponews.it