Le disobbedienti nell'arte,
incontro ad Asola il 9 marzo

“Le disobbedienti nell’arte pittorica: donne audaci, di talento, coraggiose che si ribellano alle regole sociali imposte dal Medioevo al 1800”: questo il titolo dell’incontro che si terrà domenica 9 marzo alle 16 presso il Museo Civico “G. Bellini” in via Garibaldi 7 ad Asola.
L’appuntamento, ad ingresso gratuito e patrocinato dal Comune di Asola in occasione della Giornata Internazionale della Donna, è realizzato con il supporto della delegazione dell’asolano dell’Associazione Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani. Relatrice della conferenza Graziella Freddi. “Il suo percorso di studi – ricordano i promotori – la porta a diventare architetto a fine degli anni Ottanta, ma è la passione per la divulgazione che le fa scegliere una carriera da insegnate presso l’Istituto Superiore Capirola di Leno.
Ora in pensione, prosegue a collaborare con libere università e il teatro Politeama di Manerbio per rendere cultura e bellezza alla portata di tutti. Il suo sarà un racconto attraverso l’arte per dar rilievo a figure femminili che hanno saputo coltivare il loro talento ribellandosi al destino meschino che tradizione, famiglie e pregiudizi avevano riservato loro. Mosse da un unico desiderio, quello della libertà, con coraggio, tenacia, irrequietezza, ribellione, resistenza, e passione hanno rappresentato l’arte attraverso il loro sguardo”.
redazione@oglioponews.it