Salute

"Allena-Mente": dieci incontri per
gli over 65 e i loro caregiver

Nella Casa di Comunità di Casalmaggiore ha preso il via Allena-Mente, un progetto dedicato a persone over 65 con diagnosi di demenza lieve o moderata, senza disturbi comportamentali. È un ciclo di dieci incontri (della durata di un’ora e mezza ciascuno) in cui verranno proposte attività educative, ricreative e occupazionali con l’obiettivo di mantenere le abilità residue, rafforzare il senso di efficacia e autonomia, e consolidare la rete sociale. Il 26 febbraio è stato presentato il progetto, e il primo appuntamento è il 12 marzo. Le iscrizioni sono ancora aperte.

Allena-Mente non si rivolge solo agli anziani: un’attenzione speciale è riservata anche ai caregiver, ovvero figli, figlie, coniugi o fratelli e sorelle che si prendono cura di loro. Per loro sono previsti cinque incontri di un’ora (in contemporanea don gli incontri con i loro famigliare over 65), in cui approfondire strategie utili per la gestione quotidiana e conoscere le figure professionali che possono essere coinvolte all’occorrenza, come assistenti sociali, infermieri, operatori sociosanitari, educatori, psicologi e geriatri.

“In un mondo che invecchia sempre più rapidamente, è fondamentale intervenire per migliorare la qualità della vita delle persone con deterioramento cognitivo e di chi le assiste”, spiega Giulia Salvagni, educatrice della Casa di Comunità di Casalmaggiore.

COME PARTECIPARE

La partecipazione è gratuita. Per informazioni è possibile rivolgersi al PUA (Punto Unico di Accesso) di Casalmaggiore, in Piazza Garibaldi 3, oppure inviare una e-mail a pua.cdc.casalmaggiore@asst-cremona.it o telefonare al numero 0375 284137.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...