Cronaca

Isola, per il ponte vecchio
nuova chance al Ministero

Al lavoro per il Ponte Vecchio di Isola Dovarese: un’operazione di riqualificazione necessaria ormai da un annetto, quando l’infrastruttura è stata chiusa al traffico con l’unica possibilità di transito per pedoni e ciclisti con bicicletta a mano. Ma i soldi che servono sono tanti: circa un milione di euro tra progettazione e lavori.

Troppi per un comune, che ha così chiesto aiuto al Ministero. E che, almeno per tenere alta l’attenzione e non fare spegnere i riflettori, si rivolge anche ai suoi cittadini, invitandoli a votare il Ponte Vecchio sul portale del FAI, Fondo Ambiente Italiano. Non ci sono molte speranze, in tal senso, di entrare tra i beni finanziati, lo dicono i numeri: si arriva ai primi posti nella graduatoria FAI con 40mila voti e il Ponte Vecchio di Isola Dovarese è fermo a quota 400. Però un tentativo si può fare, anche per misurare l’affetto di chi vive a Isola e dintorni verso questa infrastruttura.

Il Ponte Vecchio è malmesso e se n’è accorta proprio l’amministrazione dopo avere commissionato una analisi approfondita al viadotto, che ha rivelato problemi di una certa gravità e spinto quindi alla chiusura del manufatto.

La vera speranza – e il vero finanziamento – dovrà arrivare da Roma. “Ci stiamo provando – spiega Gianpaolo Gansi, sindaco di Isola -. Da qualche mese siamo stati inseriti in una graduatoria di progetti ammessi ma non finanziati e, prima di scalare le varie posizioni servirà parecchio tempo, ammesso che vi siano ulteriori fondi sul bando specifico. Ecco perché abbiamo aperto un nuovo canale sempre con il Ministero delle Infrastrutture per pescare eventualmente altri fondi: ci attendiamo novità positive a breve”.

G.G. (video Davide Capelli)

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...