Cronaca

Nuovo palazzetto di Casalmaggiore:
dal cantiere sbucano le tribune

Se un paio di settimane fa si vedeva l’impronta, ora si notano già passi da gigante. Il palazzetto dello sport di Casalmaggiore non si può più soltanto intuire, perché proprio in questi giorni sono in fase di montaggio le tribune: per la precisione una parte di tribuna, quella fissa da 400 posti, che sarà poi completata dalla tribuna retrattile da 300 posti, che si utilizzerà in caso di eventi particolarmente partecipati per aumentare la capienza.

La ArtEdil di Medolago, specializzata nella costruzione di palestre e palazzetti, sta lavorando molto rapidamente, tanto che la struttura – grazie anche al bel tempo – cresce a vista d’occhio. Una stima su quando potrà essere terminato? Si parla di dicembre 2025 o gennaio 2026. Attenzione, ciò non significa che in quel momento arriverà l’inaugurazione col taglio del nastro, dato che poi serviranno i tempi tecnici per i collaudi e dunque è presumibile che Casalmaggiore avrà un nuovo palazzetto agibile attorno alla primavera 2026, tra un anno circa.

Facendo un po’ di cronistoria, il 20 dicembre 2020 è stato approvato da Regione l’Accordo di Programma promosso dal comune di Casalmaggiore. I vincoli paesaggistici, idrogeologici, geologici e sismici hanno richiesto ulteriori studi ed approfondimenti che hanno causato un incremento del costo.

Nel 2022 il progetto definitivo è stato quindi sostanzialmente modificato rispetto al preliminare. L’approvazione del progetto esecutivo è avvenuta a marzo 2023, con un costo definitivo di 6.330.000 euro, di cui 2.850.000 euro di risorse regionali e 3.480.000 euro di risorse comunali.

Il 15 maggio 2024 la posa della prima pietra, oggi – febbraio 2025 – la posa delle tribune. Una crescita che sta a grandi linee rispettando il cronoprogramma, con un ritardo circoscritto in un paio di mesi rispetto alle previsioni iniziali.

G.G. (video Alessandro Osti)

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...