Sala Civica di Bellaguarda, due
interrogazioni da Uniti per Viadana

Tramite due distinte interrogazioni, il consigliere di minoranza Enos Pradella (Uniti per Viadana) esorta l’amministrazione comunale ad attivarsi per sistemare alcune criticità che riguardano la sala civica di Bellaguarda in via Silvio Pellico.
In un intervento congiunto con il segretario dem di Viadana Stefano Bini, l’esponente d’opposizione chiede alla controparte politica interventi manutentivi in tempi brevi per la sala della frazione nord. “Abbiamo segnalato i problemi da molto, raccogliendo alcune istanze che sono state totalmente ignorate”.
Nello specifico, una prima interrogazione fa riferimento alle infiltrazioni d’acqua dell’edificio che, dalla copertura piana, stanno danneggiando la pannellatura del controsoffitto della sala.
Una situazione che, come riportato nel documento, sarebbe nota all’esecutivo locale da tempo: “Ci risulta – dichiara Pradella – che nell’estate 2024 i tecnici comunali abbiano fatto dei sopralluoghi. Purtroppo a questo passaggio e alla raccolta di materiale fotografico non è seguito alcun tipo di intervento.
Perché – incalza il capogruppo di Uniti per Viadana – a seguito dei controlli non si sono ancora effettuati interventi di riparazione, nonostante i segni delle infiltrazioni siano particolarmente evidenti?”
Il centro servizi polivalente di via Silvio Pellico a Bellaguarda è oggetto di una seconda interrogazione, sempre firmata dal capogruppo d’opposizione, stavolta in merito allo stato delle dotazioni tecnologiche della biblioteca, collocata anch’essa all’interno del centro polivalente della frazione:
“La biblioteca – afferma – intende potenziare le proprie attività cercando di coinvolgere sempre più lettrici e lettori di tutte le fasce d’età. Per farlo – continua – necessita tuttavia di dotazioni tecnologiche in grado di supportare i volontari nelle loro attività e iniziative.”
Lo scopo di questa seconda interrogazione è appunto quello di esortare l’amministrazione viadanese ad attivarsi per potenziare la rete internet e riattivare il video-proiettore della sala.
Un’ultima criticità a cui gli esponenti di minoranza chiedono di ovviare riguarda l’illuminazione esterna dell’edificio: “Segnaliamo infine che da diverso tempo – concludono Bini e Pradella – la struttura è al buio. Una situazione che crea disagio a chi utilizza la sala civica nelle ore serali”.
redazione@oglioponews.it