La Bussola Odv, nuove iniziative
per scoprire il territorio

Domenica 23 febbraio La Bussola Odv inizierà le attività del 2025 con una visita guidata al Museo Civico di Canneto sull’Oglio. Un’occasione per scoprire la collezione del giocattolo Giulio Superti Furga e l’Ecomuseo delle Valli Oglio Chiese.
“La Collezione del giocattolo – ricordano dall’associazione di Casteldidone – espone centinaia di bambole e giocattoli realizzati con materiali diversi, molti dei quali prodotti a Canneto sull’Oglio. Include bambole in biscuit e cartapesta, costruzioni, strumenti musicali, mobili in miniatura, automobili, cavalli a dondolo e altro, realizzati in legno, feltro, latta e plastica. Sono anche esposti prototipi, stampi e fotografie d’epoca delle industrie locali.
L’Ecomuseo Oglio-Chiese, invece, è dedicato alla storia, alla cultura e alle tradizioni del territorio: al suo interno raccolte di fossili, reperti archeologici e attrezzi della civiltà contadina. Particolare attenzione è data alla fauna e flora locali, con diorami e una sezione sulla tradizione vivaistica”.
Il ritrovo dei partecipanti è previsto alle 15:20 davanti al museo, con inizio della visita guidata alle 15:30. Per motivi organizzativi è richiesta la conferma di partecipazione entro martedì 18 febbraio (tramite mail a labussolaodv@gmail.com o contattando i numeri 3338588249 e 3394876479).
Il costo di partecipazione è di 6 euro a persona, da versare il giorno stesso della visita. Come consuetudine le quote di partecipazione saranno raccolte al momento del ritrovo per effettuare un unico versamento ed agevolare le operazioni di accesso al museo.
“Con questa iniziativa inauguriamo un anno speciale per noi. A novembre – ricorda Silvia Caletti presidente dell’associazione di Casteldidone – ricorrerà il quinto anniversario dalla fondazione de La Bussola odv. Un traguardo per noi davvero significativo.
Siamo contenti di poter ripartire con questa iniziativa che, come molte altre, fa parte del nostro impegno nella riscoperta del territorio e nella condivisione della bellezza e della cultura che ci circondano”.
redazione@oglioponews.it