Enti locali, il sindaco di Rivarolo
del Re Luca Zanichelli a Roma

“Più forza ai territori”: un auspicio condiviso da chi vive la politica in prima linea. A stretto contatto con i cittadini. Amministrando con impegno, cercando di trovare le soluzioni più efficaci per gestire, nel migliore dei modi, la cosa pubblica a livello locale e rispondere alle necessità della comunità di riferimento.
Tutto questo al netto di bisogni eterogenei, in continua evoluzione, in crescita costante e con bilanci da far quadrare. Luca Zanichelli, sindaco di Rivarolo del Re era tra coloro che, nella giornata di venerdì 14 febbraio, hanno condiviso l’auspicio di cui sopra nella sala dei gruppi parlamentari di Camera e Senato che ha ospitato l’incontro.
Nel contesto di “Più Forza ai territori” – questo il titolo del momento di confronto rivolto a chi vive la politica sul territorio – il primo cittadino, ed altri amministratori locali, hanno palesato le rispettive necessità.
Nelle parole di Zanichelli la constatazione del ruolo, di notevole rilevanza, degli Enti di minori dimensioni nel contesto nazionale. “Occasioni di questo tipo, a prescindere dalla formazione politica promotrice (in questo caso era Forza Italia), sono importanti e vanno sfruttate perchè permettono di interagire direttamente con parlamentari e senatori per porre alla loro attenzione temi, istanze e necessità dei territori.
I nostri interventi servono affinché i parlamentari si calino nei nostri contesti, recependone i bisogni, anche in termini di servizi da garantire. I Comuni, soprattutto i piccoli Comuni – osserva – sono fondamentali per un percorso di crescita dei territori”.
Nella propria argomentazione Zanichelli si sofferma anche sul ruolo dell’Ente Provincia: “È fondamentale ridare le competenze e le deleghe alle Province.” Sulle risorse a disposizione: “ I piccoli Comuni sono sempre più in difficoltà sulla parte corrente.
Non riescono più ad avere le finanze per la ristrutturazione della rete stradale comunale”. E se Atene piange, Sparta non ride: “Nemmeno l’Ente Provincia riesce più a fare questi interventi sulla rete stradale provinciale. I cittadini hanno diritto – conclude – ad avere infrastrutture consone”.
redazione@oglioponews.it