Tour casalasco per il consigliere
regionale Matteo Piloni

Leggi anche:
Visita del consigliere regionale Pd Matteo Piloni nel territorio casalasco venerdì 14 febbraio. Un passaggio per confrontarsi con attori del tessuto economico locale. Nella parte iniziale della mattinata l’esponente democratico ha parlato di economia ed impresa, mente in seguito – con altri interlocutori – si è discusso anche di arte e di politica calata nel contesto locale.
In apertura la visita alle sedi di aziende “che si distinguono per la forte identità territoriale, quella casalasca, con la capacità di dialogare con il mondo intero”.
In primis, Piloni ha visitato lo stabilimento di Rivarolo del Re di Gruppo Casalasco. Ad accoglierlo il presidente Marco Sartori e l’amministratore delegato Costantino Vaia: “Il Consorzio Casalasco del Pomodoro è una realtà storica del territorio – ha dichiarato il consigliere regionale – che, soprattutto negli ultimi anni, è cresciuta mantenendo quel rapporto necessario con i soci che ne fanno un elemento di qualità nel mondo.
Ringrazio il presidente Sartori e l’ad Vaia per la disponibilità e per avermi permesso di conoscere meglio l’attività del Consorzio, al primo posto nella filiera a livello nazionale con produzione al 100% italiana, capace di coniugare sostenibilità economica ed ambientale”
In seguito, un passaggio presso la sede di un’altro ambasciatore dell’imprenditoria del Comprensorio: “Conosco da anni Cantina Caleffi. Si tratta di un’altra azienda che sta portando il territorio nel mondo, attraverso la capacità imprenditoriale di Davide ed Emanuele Caleffi, insieme all’intraprendenza del giovane Mattia Caleffi, che ha portato un approccio moderno riuscendo in pochissimo tempo a valorizzare un prodotto agricolo, come il vino, ottenendo risultati internazionali e riuscendo a raggiungere recentemente la copertina di Forbes“.
Il rappresentante del Pd ha sottolineato una caratteristica comune ai due contesti imprenditoriali dell’area casalasca che, seppur in ambiti diversi, hanno il medesimo attaccamento per le proprie radici: “Ho conosciuto due realtà, che ringrazio per l’ospitalità, e che amano il proprio territorio e contribuiscono a valorizzarlo”.
Infine, il consigliere regionale ha visitato il maestro Francesco Sbolzani, apprezzato artista di Rivarolo del Re, mentre a Spineda si è confrontato con il sindaco Fabrizio Bonfatti Sabbioni sui principali problemi del paese.
“Ringrazio anche il primo cittadino di Spineda per la cortesia riservatami e per l’utile incontro. Relazionarmi con i sindaci del territorio – ha concluso Piloni – è per me molto importante per comprendere meglio le necessità e farmene carico portandole in Regione”.
redazione@oglioponews.it