Cultura

Radio del Rey partner del
World Radio Day di Milano

Radio del Rey, la radio ufficiale di Rivarolo del Re ed Uniti, è per il terzo anno consecutivo media partner del World Radio Day. L’evento si terrà il 20 febbraio nel Talent Garden Calabiana di Milano, e non il 13 – data in cui cade la Giornata mondiale della radio istituita dall’Unesco – per evitare sovrapposizioni con il Festival di Sanremo, garantendo così la partecipazione di tutte le emittenti radiofoniche. “Sempre grande la gioia per una realtà come la nostra di essere inseriti in un evento di carattere nazionale” sono le parole del direttore di Radio del Rey, Gianpaolo Poltronieri, che ricorda come lo scorso anno i piccoli Isacco ed Ester Maffi siano stati invitati come i più giovani Dj d’Italia.

L’evento è organizzato da Radio Speaker, il portale di riferimento del settore radiofonico in Italia. Si tratta di un appuntamento importante per la radiofonia italiana: “È il quinto anno consecutivo che Radio Speaker organizza il World Radio Day – spiega Giorgio D’Ecclesia, amministratore e fondatore di Radio Speaker – un successo straordinario che raduna oltre tremila persone e unisce l’intera industria radiofonica italiana.” Il World Radio Day è un evento ad accesso libero e per partecipare è necessario scaricare il pass dal sito ufficiale.

Il tema scelto dall’Unesco per il 2025 è “Radio e cambiamento climatico”. Si tratta, infatti, di un anno cruciale: secondo l’Accordo di Parigi, le emissioni globali di gas serra dovranno raggiungere il loro picco massimo, iniziando poi a diminuire per limitare il riscaldamento globale entro 1,5°C. In questo scenario, la radio rivestirebbe un ruolo importante nel sensibilizzare il pubblico, diffondere informazioni verificate e dare voce alle comunità più colpite dalle emergenze climatiche.

Quest’anno, oltre ai professionisti della radio, saranno presenti rappresentanti delle istituzioni come AgCom e Mimit, dell’industria discografica, delle società di gestione collettiva dei diritti d’autore e numerose aziende di settore. “Sarà una giornata dedicata alla formazione, alle interviste con le star della radio e al networking, per professionisti e appassionati di un mezzo che raggiunge oltre 36 milioni di ascoltatori ogni giorno.”, continua D’Ecclesia.

Tra gli ospiti già confermati di questa nuova edizione ci sono Marco Mazzoli con lo Zoo di 105 (Radio 105); Nicola Savino, Gianluca Gazzoli e Wad (Radio Deejay); Walter Pizzulli (M2O); Melissa Greta Marchetto e Andrea Rock (Virgin Radio); Giuseppe Cruciani, Pierluigi Pardo e Sebastiano Barisoni (Radio 24); Tamara Donà e Giancarlo Cattaneo (RMC); Pippo Pelo (Radio Kiss Kiss); Daniela Cappelletti (Radio Italia); Claudio Cecchetto (Radio Cecchetto) e altri ancora si stanno aggiungendo giorno dopo giorno.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...