scuola

Prima Lego League: la Diotti
c'è. E impara divertendosi

Si chiama Lego League: e sfrutta i Lego, i famosi mattoncini, sì come un gioco, atto però a imparare e a dare senso a una sfida che è prima di tutto di strategia, intelligenza e meccanica. Ecco perché i Lego entrano anche a scuola. Ecco perché la scuola media Diotti di Casalmaggiore si è fatta onore alla semifinale regionale della FIRST® LEGO® LEAGUE, svoltasi a Borgonovo Val Tidone, Piacenza, all’Istituto di Istruzione Superiore “A. Volta”.

Un percorso iniziato fin all’inizio dell’anno scolastico, tra le attività nel laboratorio STEM e le sessioni di lavoro di gruppo a casa. Un cammino che li ha portati a confrontarsi fianco a fianco anche con studenti di scuole tecniche superiori, dotati di competenze informatiche ben più avanzate. Eppure i giovani della Diotti hanno saputo distinguersi con coraggio e creatività. L’obiettivo era costruire, in gruppo e dopo avere valutato problemi e opportunità, un robot capace di risolvere poi varie missioni, ispirate al tema di quest’anno legato all’esplorazione degli ecosistemi oceanici.

A esultare per il bel traguardo è anche la preside Cinzia Dall’ Asta. “Onore al merito! Il loro impegno è stato premiato con una menzione speciale per la motivazione, titolo concesso ai team che dimostrano capacità di team building, spirito di squadra ed entusiasmo”.

QUI SOTTO IL SERVIZIO TG DI CR1

Un risultato che non sarebbe stato possibile senza il supporto fondamentale delle famiglie, che hanno creduto nel valore formativo di questa esperienza, sostenendo con entusiasmo anche gli aspetti organizzativi ed economici del viaggio.

“Queste sono occasioni preziose – spiega Dall’Asta – di protagonismo giovanile, opportunità di crescita personale e di sviluppo dello spirito di squadra, della collaborazione e dell’amicizia. Molti altri concorsi e competizioni ci vedranno ancora protagonisti nella valorizzazione delle eccellenze, perché crediamo che ogni nostro studente abbia un talento da coltivare e valori da condividere.

Un sentito grazie ai docenti Ballarini e Stringhini che hanno accompagnato i ragazzi in questo percorso, grazie alle famiglie per il loro prezioso sostegno e complimenti ai nostri giovani appassionati di robotica dei  team “Minion’s Army” e “Cyber iDiotti”. Alla prossima sfida, ragazzi! Vi ammiro!”

redazione@oglioponews.it 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...