Fondi regionali per infrastrutture
Sul Casalasco la fetta più piccola
![](https://www.oglioponews.it/app/uploads/2019/09/cartelli-asolana_ev.jpg)
Leggi anche:
Strade e ciclabili, rotatorie e nuove infrastrutture; il tutto, con il prezioso (e necessario) sostegno dei contributi pubblici.
Tra accuse e risposte, attacchi e parate, il dibattito (oltre che politico anche territoriale) sui 13 milioni di euro, prima destinati alla realizzazione della tangenziale di Dovera ed ora trasferiti per volere della Provincia di Cremona a Casalmaggiore, ha riacceso i riflettori sul cosiddetto Piano Marshall.
Chiamato formalmente “Piano Lombardia“, è un fondo creato durante i mesi pandemici dalla Regione, che ha messo a disposizione oltre 3,5 miliardi di euro per il rilancio economico e infrastrutturale regionale; di questi, diversi milioni sono stati destinati anche agli enti pubblici cremonesi, seppur con profonde differenze da territorio a territorio. Su un totale di 17 progetti previsti nella Provincia di Cremona, il casalasco è il fanalino di coda con un solo progetto. Si tratta della ciclabile tra Gussola e Martignana di Po, a cui sono stati destinati 400 mila euro. Sono invece 8 i progetti riconducibili a Crema e al Cremasco, 5 ai comuni della cintura cremonese, 3 alla zona tra Soresina e Soncino.
Nello specifico, sono stati finanziati sette percorsi ciclabili (tra gli altri, nei tratti tra Palazzo Pignano e Trescore Cremasco, tra Casalmorano e Soresina, tra Gussola e Martignana di Po), sei rotatorie (come quelle nei comuni di Genivolta, Pieve San Giacomo, Capergnanica e Rivolta d’Adda) e tre tangenziali (a Corte de’ Frati, Soresina e Dovera, con i fondi che verranno trasferiti a Casalmaggiore); a questi si aggiunge una variante della strada tra Crema e Capralba, nei pressi di Campagnola Cremasca.
Parlando di cifre, a fare la parte del leone è il cremasco, con più di 24 milioni di euro, seguito dal territorio cremonese con oltre 9 milioni di euro, dalla zona soresinese con 5 milioni e 300 mila euro e dai comuni casalaschi con soli 400 mila euro. Di seguito, i progetti originariamente approvati da Regione Lombardia.
CASALASCO
– Ciclabile tra Gussola e Martignana di Po; finanziamento di 400 mila euro
CREMONESE
– Ciclabile a Malagnino; finanziamento di 150 mila euro
– Rotatoria Pieve San Giacomo; finanziamento di 1 milione e 250 mila euro
– Tangenziale a Corte de’ Frati; finanziamento di 6,5 milioni di euro
– Ciclabile tra Olmeneta e Pozzaglio; finanziamento di 600 mila euro
– Ciclabile tra Levata di Grontardo e Scandolara Ripa d’Oglio; finanziamento di 600 mila euro
SORESINESE
– Ciclabile tra Casalmorano e Soresina; finanziamento di 725 mila euro
– Rotatoria a Genivolta; finanziamento di 600 mila euro
– Completamento tangenziale sud a Soresina; finanziamento di 4 milioni di euro
CREMASCO
– Ciclabile tra Palazzo Pignano e Trescore Cremasco; finanziamento di 300 mila euro
– Strada Provinciale 19, variante abitato di Campagnola Cremasca; finanziamento di 7 milioni di euro
– Nuova rotatoria a Ripalta Cremasca; finanziamento di 600 mila euro
– Ciclabile tra Madignano e Crema; finanziamento di 400 mila euro
– Tangenziale di Dovera; finanziamento di 13 milioni di euro
– Rotatoria e allargamento tra Capergnanica e Chieve; finanziamento di 1 milione e 250 mila euro
– Rotatoria a Rivolta d’Adda; finanziamento di 1 milione di euro
– Rotatoria a Palazzo Pignano; finanziamento di 600 mila euro
redazione@oglioponews.it