Chocomoments, seconda edizione
sul "listone" dal 21 al 23 febbraio
Ritorna a Casalmaggiore dopo un anno e mezzo Chocomoments, la festa del cioccolato artigianale, che aveva colonizzato il “listone” di Piazza Garibaldi lo scorso novembre, ricordato anche come primo evento organizzato dalle Botteghe di Casalmaggiore, a quel tempo costituitesi come associazione da poche settimane.
La nuova edizione di Chocomoments, che gira le piazze d’Italia promuovendo appunto il cioccolato artigianale con creazioni svariate, si terrà nel weekend da venerdì 21 a domenica 23 febbraio. Ci sarà anche una conferenza a tal proposito, ma il volantino viene distribuito già in queste ore.
Sullo stesso manifesto si parla di seconda edizione, per dare l’idea di una certa continuità anche se Chocomoments era già stato a Casalmaggiore all’inizio degli anni ’10 del Duemila senza però trovare in quella circostanza seguito.
Stavolta Chocomoments prova invece a mettere le tende sul “listone” per più anni consecutivi: tutti i giorni sarà possibile fare partecipare i bambini al laboratorio Choco Baby, che apre dalle 15.30 alle 17.30, mentre i Cooking Show garantiranno la possibilità di assistere a creazioni live in piazza. Ci sarà anche un connubio con lo sport dato che venerdì alle 17 sfilerà l’Atletica Interflumina, sabato alle 15 invece il Karate Bushido e infine domenica alle 15 la Gymnica 2009.
I vari laboratori vanno dalla creazione della Sacher, a quella invece delle praline e ancora alla realizzazione di una pralina casalese con un ingrediente tipico della zona: un laboratorio che l’anno scorso saltò per maltempo ma stavolta si terrà. Si dovrebbe puntare sulla zucca.
Sabato e domenica dalle 10 alle 12 spazio alle lezioni di cioccolato per principianti con prenotazione obbligatoria al costo di 30 euro, mentre domenica dalle 9 alle 19 la piazza sarà animata anche dal mercatino degli hobbisti creativi e sempre domenica alle 16 si terrà il concerto della band Koomari.
G.G. (video Alessandro Osti)