Salute

Rette delle Rsa, dal Comune di
Viadana risorse per 128.300 euro

Il municipio di Viadana

Il Comune di Viadana ha destinato 128.300 euro per sostenere i cittadini viadanesi in condizioni di fragilità economica ospiti in strutture geriatriche del territorio. Un provvedimento fondamentale rivolto agli anziani collocati in Rsa che, diversamente, non riuscirebbero ad affrontare in autonomia le spese (o parte di esse) contando esclusivamente sulle proprie risorse.

Nello specifico, tramite il proprio stanziamento, il Comune rivierasco integrerà le rette di alcuni suoi concittadini – ospiti di case di riposo ubicate in varie zone del Comprensorio – fino a dicembre 2025. Da parte dell’esecutivo rappresentato dal sindaco Nicola Cavatorta dunque un intervento di grande rilevanza grazie al quale l’Ente viadanese conferma il proprio supporto a quelle persone che, a fronte di una comprovata situazione di fragilità economica, necessitano di un sostegno concreto in questo senso.

La determina dirigenziale numero 76, documento pubblicato sull’albo pretorio dell’Ente locale mercoledì 5 febbraio, è l’ultimo passaggio amministrativo dell’iter che dispone l’erogazione di queste risorse. Come detto in precedenza, si tratta di un contributo assolutamente fondamentale per i beneficiari.

Un’iniziativa con cui, come già avvenuto in precedenza, si intende sostenere disabili e anziani che, sprovvisti di questo aiuto e senza una rete familiare in grado di accollarsi le spese necessarie, diversamente non potrebbero fronteggiare i costi delle rette.

La parte più cospicua dei 128.300 euro è stata destinata all’Istituto Geriatrico Carlo Louisa Grassi di Viadana che otterrà 80.000 euro per integrare le rette dei soggetti in questione. La parte rimanente è stata divisa tra Fondazione Mazzucchini di Pomponesco (7.000 euro); Rsa Benedini di Marcaria (10.800 euro); Rsa Mantegna/Domus Pasotelli Romani “Gruppo La Villa” (8.000 euro). Infine, alla cooperativa “Progetto Assistenza” di Casalmaggiore andranno i restanti 22.500 euro.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...