Casalmaggiore, Alpini preparano
inaugurazione via al Milite Ignoto
Tradizionale incontro con assemblea e relazione morale ed economica per il Gruppo Alpini di Casalmaggiore. Incontratisi alla Casa del Mutilato, sede dell’associazione per Casalmaggiore, le penne nere hanno vissuto una domenica mattina di riepilogo di quanto fatto e di sprone per il futuro. Vincenzo De Salvo, instancabile presidente, ha ricordato i defunti e poi per le attività che verranno ha spronato a una partecipazione sempre maggiore.
Anche se il gruppo è molto attivo, come ha confermato Riccardo Panada, presidente per le province di Cremona e Mantova, il quale ha detto di trovarsi sempre come a casa quando viene a Casalmaggiore: “Questo è davvero uno dei gruppi più attivi e fa piacere vedere quante iniziative vengono realizzate e quanti soci concorrono per farlo. La relazione morale, poi, è stata ottima”.
Da De Salvo un grazie particolare è andato a Ugo Lazzarini, socio e alpino che ha realizzato una mastodontica ricerca sugli Internati Militari Italiani di Casalmaggiore, molti dei quali dimenticati e ignoti. E a tal proposito, ecco la novità. “Quattro anni fa, nel centenario del Milite Ignoto, parlammo col sindaco Bongiovanni perché fosse dedicata una via. Questo è stato fatto ma, a causa del Covid, una vera inaugurazione non c’è mai stata: vorremmo fissarla per il 4 novembre prossimo e credo che possa essere la volta buona”.
Intanto il 15-16 febbraio a Rivarolo del Re festa del tesseramento con il Coro Sezionale nel teatro del paese casalasco.
G.G. (video Alessandro Osti)