Cronaca

Asolana, ok a nuove rilevazioni:
"Ma ad Anas prima chiediamo fondi"

Passa all’unanimità la mozione proposta da Annamaria Piccinelli del Movimento Vivace e Sostenibile legata all’Asolana e in particolare alla richiesta, da formulare ad Anas, per avere monitoraggi più puntuali relativi ai passaggi del traffico lungo la SS343.

Piccinelli ha chiesto che i conteggi venissero realizzati, posizionando i rilevatori negli stessi punti in cui erano nel 2014 e nel 2017, e non al Ponte della Morra, in un unico stallo, dato che in quel punto non passano parecchi veicoli che, in arrivo da Bozzolo e da Parma, passando poi per il centro di Casalmaggiore.

Il sindaco Filippo Bongiovanni, giovedì in consiglio comunale, ha spiegato di avere già chiesto ad Anas in passato di mettere altri rilevatori ma di avere ricevuto come la risposta la convinzione da parte dell’ente statale che il Ponte della Morra, tra Martignana e Vicobellignano, sia il punto migliore. Il sindaco ha confermato che l’arrivo della tangenziale non toglierà tutto il traffico dal centro, ma in ogni caso ha accolto la proposta di Piccinelli, tanto che formulerà la richiesta ad Anas “perché vediamo uno spirito costruttivo”.

“Se diranno di no – ha precisato il primo cittadino – vedremo come fare. Per il traffico intenso (le stime di Anas sono di 9mila veicoli al giorno, ma quasi certamente sono di più negli altri punti non rilevati, ndr) servono strumenti molto precisi, che noi non abbiamo, perché a volte capita che 3-4 auto in fila vengano conteggiate come una sola e questo ovviamente inficia sul conteggio”.

Inevitabile il riferimento alle novità giunte da Milano in merito alla nuova tangenziale. “Ad Anas ora chiederemo i soldi per l’infrastruttura – hanno detto Bongiovanni – ma possiamo anche chiedere nuovi monitoraggi anche se in questo momento i primi sono più importanti”.

“Vogliamo fare tutta la tangenziale e non solo i primi lotti – ha ribadito il consigliere e vicepresidente della Provincia di Cremona Luciano Toscani – e chiediamo l’impegno massimo a tutti, anche ai cittadini, che anzi ringraziamo per avere manifestato a Cremona sul tema: quando l’invito arriva dal basso, per la politica è più facile smuovere le acque”.

G.G. (video Alessandro Osti)

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...