Casalasco e Anvolt, screening
alla tiroide per i dipendenti

Leggi anche:
Uno screening preventivo per la diagnosi precoce dei tumori: una partnership, quella tra Gruppo Casalasco e la sezione di Parma di Anvolt (Associazione Nazionale Volontari Lotta Contro i Tumori) in essere dal 2017. Un’attività che rientra in “Wellbeing in Casalasco”, percorso d’ampio respiro che contempla diverse iniziative tese a migliorare il benessere dei dipendenti di Casalasco Spa.
Una priorità per l’azienda, come conferma Giovanna Poletti, Global Shared Value & Quality del Gruppo: “L’attenzione alle persone è tra i nostri valori fondanti”. Nello specifico, quest’anno le parti si sono concentrate sulla diagnosi precoce del cancro alla tiroide. A tale proposito, in queste settimane negli stabilimenti di Rivarolo del Re, Fontanellato, Busseto, Gariga e San Polo, i dottori di Anvolt stanno svolgendo gratuitamente ecografie della tiroide per i dipendenti, che possono effettuare l’esame in orario lavorativo.
Poletti si sofferma nuovamente sulla collaborazione con Anvolt: “Negli anni è stata offerta la possibilità ai dipendenti dei siti del gruppo Casalasco di usufruire di diversi screening e di ricevere informazioni utili anche per quanto riguarda i corretti stili di vita. Ogni volta – prosegue – queste iniziative registrano un altissimo numero di adesioni”. Sull’importanza della prevenzione: “È il mezzo più efficace per fermare il tumore prima che diventi un pericolo, permettendo di intercettare eventuali segnali in una fase precoce e aumentando significativamente le possibilità di intervento e guarigione”.
“Siamo lieti – dichiara Iris Bortolotto, responsabile Anvolt di Parma – di collaborare con Casalasco per questa opportunità che l’azienda dà ai suoi lavoratori: sensibilizzare le persone sull’importanza dei controlli periodici è una delle nostre mission più importanti”. “La nostra presenza, per il secondo anno consecutivo e a così alti livelli, nella classifica di Statista conferma il nostro impegno per rendere la nostra attività sempre più sostenibile. Un impegno che si traduce in azioni concrete e mirate” afferma l’Ad di Casalasco Costantino Vaia.
Attenzione ai dipendenti, come in questo caso, ma anche all’ambiente e alla collettività in generale: “Siamo impegnati su più fronti, da quello agricolo a quello industriale, lungo tutta la filiera. Progetti come l’innovation center e il parco agrivoltaico che saranno centrali in questo 2025 – conclude Vaia – sono il frutto di una strategia imperniata su una crescita sostenibile e che abbraccia a 360 gradi tutta la nostra attività”.
redazione@oglioponews.it