Cronaca

Velox, ripartenza a tempo record
"E ricorsi non sono aumentati"

Da lunedì 27 gennaio ripartirà il servizio di controllo della velocità sulla SS10 e sulla SS343, nei territori di Piadena Drizzona, Torre de’ Picenardi e Pessina Cremonese, dopo il sequestro dei dispositivi T-Exspeed del 29 luglio scorso su disposizione della Procura di Cosenza.

Alla conferenza stampa erano presenti il sindaco di Piadena Drizzona Federica Ferrari, il presidente dell’Unione Terre di Pievi e di Castelli Marcello Volpi, sindaco di Torre de’ Picenardi ma in rappresentanza anche di Pessina, e Armando Aversa, comandante della Polizia Locale sul territorio di ACI 12 (sei comuni in totale).

Due i punti evidenziati: il fatto che si sia lavorato con celerità per sostituire i mezzi considerati “fuorilegge”; e il fatto che i ricorsi – nonostante quanto accaduto – non sia aumentato percentualmente in questi mesi, da luglio ad oggi. Un dato curioso, per certi versi, dato che ci si aspettava una pioggia di ricorsi dopo l’inchiesta della Procura di Cosenza.

Secondo il Comandante Aversa, potere ripartire dopo soli 6 mesi è un ottimo risultato per la sicurezza degli utenti della strada, in quanto si è rilevato sia un aumento delle velocità sulle strade interessate che dei sinistri, che sono stati 7 sulla SS10 e 4 sulla SS343 (dato dal 01/06/24 al 31/12/24).

Questo risultato è frutto di un grande lavoro di squadra per cui il Comandante ringrazia le Amministrazioni Comunali che hanno dato fiducia, ma soprattutto gli agenti del Corpo Intercomunale e le impiegate amministrative del Comando di PL Oglio Po, oltre alla ditta Maggioli che ha accettato la sfida, con grandissima professionalità e celerità.

Anche sul sito istituzionale di Piadena Drizzona sarà pubblicizzata la ripartenza del servizio, con l’augurio che gli strumenti possano funzionare efficacemente come deterrente, e che gli automobilisti siano disciplinati.

“La velocità resta una delle prime cause di sinistri stradali sia in percentuale che in valore assoluto sia sulle strade urbane che extraurbane, e soprattutto aumenta la probabilità di lesioni gravi o addirittura con esito mortale” è stato spiegato.

redazione@oglioponews.it (video Alessandro Osti)

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...