Cronaca

Il primo volo del Dragonfly
(nato a Drizzona) sul lago di Iseo

Il primo volo del drone salvavita, che fa parte di un progetto distaccato che ha visto però in Imbal Carton, l’azienda di Prevalle e Piadena Drizzona, un importante finanziatore, è stato sul lago di Iseo. Dl punto prelievo di Montisola al laboratorio dell’ospedale di Iseo con il DragonFly DS-1: un test ufficiale, alla presenza anche dell’assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso, per verificare che il materiale trasportato – provette di sangue nel caso specifico, ma in futuro si potranno trasportare sacche ematiche – non perda le caratteristiche organolettiche.

Matteo Saponi, l’ingegnere che ha curato il progetto sin dalle prime battute e pronto a nuovi test che saranno effettuati prossimamente, guarda con soddisfazione all’evento, realizzato anche con il nulla osta di Enac, per un volo completamente col pilota automatico, dato che il pilota umano si è limitato a verificare che tutto andasse per il verso giusto. La sua intervista nel tg di CR1.

G.G. (video Teletutto)

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...